Sign in
  • PRIMA PAGINA
  • CRONACA
  • SVIZZERA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • REGIONI
  • SPORT
  • CULTURA
  • CONFINE
  • SPIRITUALITÀ
  • SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • GRIGIONI ITALIANO
  • DEUTSCH
  • IMPRESE & PERSONE
  • LUOGHI & SAPORI
  • TICINO MOTORI
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • My account
    Get into your account.
    LoginRegister
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • PRIMA PAGINA
  • CRONACA
    • Locarno-Terre di Pedemonte, frana a Ponte Brolla: disagi per ore
      Locarno-Gambarogno, si rinnova il fascino del “volo silenzioso”
      Riviera: tragedia nel riale di Lodrino, la vittima è una 32enne britannica
      Riviera, tragedia in un riale: canyonista finisce sott’acqua e muore
      Controlli velocità, oltre ai “radar” mobili ci aspettano quattro “Irine”
  • SVIZZERA
    • Dal Canton Vaud l’ultimo ingresso tra i “Borghi più belli della Svizzera”
      “Prix montagne” edizione 2025, vince un’azienda casearia di Einsiedeln
      Colpo di stiletto / Finalmente arriva la galleria. Chi La Punt, la spunta
      Colpo di stiletto / Per un taccheggio, carriera rovinata. Ma altrove…
      Colpo di stiletto / Licenza di guida stampata, licenza di guida bruciata
  • ESTERI
    • Filo di nota / Tony Blair palazzinaro a Gaza, un “horror” dal titolo facile
      A margine / Portano l’ospite al “Meeting”. Per accompagnarlo all’uscita…
      Colpo di stiletto / Ponte sullo Stretto, rampa d’accesso vicino a Milano…
      Filo di nota / Finché c’è guerra c’è speranza. E la Borsa si impenna
      Italia, tanto rumore per nulla: quesiti referendari sepolti dalle astensioni
  • ECONOMIA
    • Lunedì nel segno dell’anonimato, “Swiss market index” in arretramento
      Improvviso colpo a vuoto, gelo in Borsa a Zurigo. New York sull’altalena
      Borse: Europa in ripresa, Zurigo a buon passo. New York si rafforza
      Certezze friabili, tensioni palpabili: lo “Swiss market index” arretra
      Incertezza prevalente, lo “Swiss market index” arretra ancora
  • POLITICA
  • REGIONI
    • Gambarogno, “sospesi” da lunedì due pontili della “Navigazione”
      “Pentathlon del boscaiolo”, ci siamo: ultimi ritocchi prima delle sfide
      “EspoVerbano.ch”, obiettivo 90 standisti e… tre salti nella cultura
      Gruppi di parola “Procasi”, ripartono lunedì gli incontri mensili
      “Coro Atmm” pronto a ripartire. Con un invito alla partecipazione
  • SPORT
    • “Sportissima” fa il pieno di pubblico. E con “record” di idee proposte
      Hockey Wl / C’è un Ambrì che vola al comando. Grazie, Girls…
      Hockey Wl / AmbrìGirls1, buone idee: esordio con vittoria in rimonta
      Hockey Nl / Altro e triste doppio zero, Ambrì e Lugano come i gamberi
      Calcio Dna / Lugano ancora sconfitto, sbatte sul palo l’ultimo assalto
  • CULTURA
    • Contemplare con la fotografia, Santiago Carrera in mostra a Lugano
      Manno: musica e letteratura, Valeria Tron ospite di “Esplorare il sogno”
      Autunno a “Casa Rusca” in Locarno, esordio in mostre e “performance”
      “Giornate europee del patrimonio”, 20 proposte (e gratis) in Ticino
      Alla “Folini arte” quattro nomi per “Una certa idea di precisione”
  • CONFINE
    • Valle Cannobina (Vco): escursionisti in difficoltà, soccorso a buon esito
      Verbania (Vco): chiama i Carabinieri e li aggredisce, 40enne in manette
      Valle Cannobina (Vco): cerca funghi, scivola in un canalone. Salvata
      San Fermo della Battaglia (Como): urto moto-furgone, ferito un 33enne
      Bellagio (Como): infortunio in barca, turista salvata dai guardacoste
  • SPIRITUALITÀ
    • Nuovo anno pastorale, partenze ed arrivi in parrocchie e comunità
      Assunzione di Maria, in Ticino un presidio di fede “ab immemorabili”
      Tempo di ordinazioni, sabato al traguardo quattro novelli sacerdoti
      Filo di nota / Nessuno si senta escluso. E l’omelia si… sdoppia
      Colpo di stiletto / “Lapsus”… papale papale. E magari è di buon auspicio
  • SPETTACOLI
    • Lugano, tre tuffi per ogni età nel mondo delle marionette “à la Michel Poletti”
      “Settimane musicali”: soprano indisposta, esordio con cambio di programma
      Balerna, annullata (una volta per tutte) la proiezione di “Dragon trainer”
      Concerto identico, scenario diverso: “Jazz in Bess” da Cureglia a Lugano
      Maltempo in arrivo, il concerto dell’Osi si sposta (e non sarà “open air”)
  • GOSSIP
    • Michelle de noantri, facci sapere: Tronchetti (della felicità) anche per te?
      Alessandra Celentano, la “vip” discreta nel regno ticinomaldiviano
      Filo di nota / Ma povera Michelle Hunziker, «italiana di origini svizzere»…
      23 anni, impegno nel sociale: Sara Casalinuovo è “Miss Ticino” 2024-2025
      Michelle, l’… impossibile di un amore coltivato nella discrezione
  • GRIGIONI ITALIANO
    • Torna la “Bernina Gran turismo”, disagi per due giorni sulla H29
      A13 zona Lago d’Isola, veicolo a fuoco: in salvo conducente e passeggeri
      Val Poschiavo, lupo ucciso da colpo d’arma da fuoco: inchiesta in corso
      A13 a Mesocco: frane e ruscellamenti, disagi (contenuti) sotto SanBe
      Poschiavo: frontale in Forcola, due feriti. Nei guai (alcool) una conducente
  • DEUTSCH
    • Betrunkener Mann stürzt aus zweitem Stock: Gefahren von Alkoholmissbrauch
      Kokain-Deal in Luzern: Ghanaischer Drogendealer gefasst
      Tragisches Bergdrama in Gadmen: 60-jähriger Deutscher stürzt am Pfriendler in den Tod
      Tragischer Arbeitsunfall in Lyss: Arbeiter in Lehmgrube verschüttet und verstorben
      Einbruch und Diebstahl in Staad: Jugendliche mit Migrationshintergrund festgenommen
  • IMPRESE & PERSONE
    • “Funicolare Monte Brè”, vetture panoramiche al debutto in… società
      Lugano-Ponte Tresa su rotaia, una campagna oltre gli… stereotipi
      “Tpl Sa”, un quarto di secolo fra incontri e testimonianze d’impresa
      Modelli di gestione, un “triplete” di premi per la “Banca del Sempione”
      Lugano, l’organizzazione “Scudo” cambia casa. Per radicarsi meglio
  • LUOGHI & SAPORI
    • Trova casa a Baceno il primo “apiario del benessere” nel Vco
      “Pizza La Piazza”, quando è il ristorante a venire da te…
      Stagione di griglia, colpi di genio al “Grotto Cavalli da Benny”
      Tradizione ed innovazione, al “Grotto Cavalli da Benny” segnano la via
      Solduno: Pizza «La Piazza» die einzige echte sizilianische Pizza
  • TICINO MOTORI
    • “Nuova Kia Sportage”: grintosa, pratica e più efficiente che mai
      “Kia X-Ceed” e “Ceed Sportswagon”, ibride “plug-in” che fanno tendenza
      Tradizione e “top” tecnologico: ecco la “Vespa GTS 300 SuperTech”
      “Jaguar XE 300 P R-Dynamic AWD”, occhi di gatto e potenza da pantera
      La regina e la bestia versione 2020: a spasso con la “Harley Davidson FXDR114”
Home CULTURA Al “CambusaTeatro” di Locarno la caduta di Benito, futuro ex-Duce
  • CULTURA

Al “CambusaTeatro” di Locarno la caduta di Benito, futuro ex-Duce

By
Redazione
-
19 Marzo 2024
502
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Il Benito Mussolini della notte tra sabato 24 e domenica 25 luglio 1943 fu deciso, determinato, stanco, sorpreso, rassegnato, convincente, ed infine sconfitto; di quel che accadde, durante la riunione del “Gran Consiglio del fascismo” che portò alla defenestrazione del Duce, non esiste il verbale (Benito Mussolini si oppose a che fosse fatto venire uno stenografo; sulla veridicità di un manoscritto venuto alla luce nel 2013 restano fondatissimi dubbi) ma ci sono testimonianze attendibili, avantutto quella di Dino Grandi il cui ordine del giorno fu approvato a larga maggioranza (19 favorevoli, otto contrari, un astenuto), a preludio dell’arresto del Duce stesso e di vicende in buona parte note. Alla figura di Benito Mussolini in quella notte, ai suoi tormenti ed ai suoi slanci, è dedicato il “viaggio satirico nella mente” che l’attore Tom Corradini porterà in scena sabato 23 marzo, al “CambusaTeatro-SpazioElle” in Locarno (piazza Giovanni Pedrazzini 12), nella rilettura introspettiva in cui lo spettatore è chiamato ad immedesimarsi seguendo i pensieri di un uomo partito dal nulla, giunto all’apice del consenso con ogni genere di strumento lecito ed illecito ed infine ritrovatosi solo; sul palco, dunque, la continua oscillazione della memoria dallo splendore dei giorni in cui le folle erano osannanti e la miseria di un momento in cui tutto sta per crollare (anche se Benito Mussolini, sino al pomeriggio di domenica 25 luglio, nemmeno capirà di essere destinato all’arresto).

    Spettacolo pluripremiato, quello di Tom Corradini, interpretazione solida anche perché fondata su un lungo ed approfondito studio sia del contesto storico sia del personaggio. Per la cronaca, la versione in lingua italiana è un adattamento dal copione utilizzato in prima battuta per un pubblico anglofono (ma c’è anche un testo in lingua tedesca, due serate il mese scorso a Münster in Germnani); nella proposta per il Ticino, con giusta sensibilità, è stato scelto il titolo “Mussolini” anziché la forma completa che sarebbe in effetti… “Gran Consiglio” (“Mussolini” risulta invece nel sottotitolo). Inizio ore 20.30.

    • TAGS
    • ascesa
    • Benito Mussolini
    • caduta
    • CambusaTeatro
    • fascismo
    • Giornale del Ticino
    • Gran Consiglio
    • Il Giornale del Ticino
    • monologo
    • Mussolini
    • palco
    • spettacolo
    • Tom Corradini
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleInneggiava alla “Jihad”, era stato espulso nel 2016: arrestato a Como
      Next articleMestieri d’arte, fine-settimana tra porte aperte ed un evento-“focus”
      Redazione
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Contemplare con la fotografia, Santiago Carrera in mostra a Lugano

      Manno: musica e letteratura, Valeria Tron ospite di “Esplorare il sogno”

      Autunno a “Casa Rusca” in Locarno, esordio in mostre e “performance”

      Per la tua pubblicità

      Il vostro referente per informatica e servizi nel Sopraceneri

      EVEN MORE NEWS

      Centovalli, tragica trappola sul cantiere: operaio 48enne perde la vita

      16 Settembre 2025

      Più perplesse che paurose, ma il conto non cambia: Borse all’ingiù

      16 Settembre 2025

      Gambarogno, “sospesi” da lunedì due pontili della “Navigazione”

      15 Settembre 2025

      POPULAR CATEGORY

      • CRONACA6247
      • DEUTSCH5950
      • CONFINE3555
      • SPORT3311
      • ECONOMIA1728
      • REGIONI1240
      • SPETTACOLI860
      ©