Ticino e Svizzera romanda chiamati domani, venerdì 19 settembre, alla celebrazione della giornata internazionale “A scuola a piedi”, appuntamento ricorrente nella “Settimana europea della mobilità”. Proposta coordinata, in àmbito territoriale, dai responsabili dell’“Associazione traffico e ambiente-Ata”; idea di fondo, la raccomandazione ad utilizzare i percorsi casa-scuola e scuola-casa come tempi preziosi e senza cedere alla fretta ed alla tentazione di muoversi sempre lungo il tracciato più veloce, in questo senso privilegiando la sicurezza. Nel contesto generale delle attività organizzate in vari centri del Ticino, quale fulcro della celebrazione è stata scelta Balerna, dove ai bambini si uniranno anche alcune classi delle scuole medie. Il programma completo è disponibile sul sito InterNet www.giornata-a-piedi.ch. In immagine, il messaggio grafico utilizzato per Ticino e Svizzera romanda chiamati domani, venerdì 19 settembre, alla celebrazione della giornata internazionale “A scuola a piedi”, appuntamento ricorrente nella “Settimana europea della mobilità”. Proposta coordinata, in àmbito territoriale, dai responsabili dell’“Associazione traffico e ambiente-Ata”; idea di fondo, la raccomandazione ad utilizzare i percorsi casa-scuola e scuola-casa come tempi preziosi e senza cedere alla fretta ed alla tentazione di muoversi sempre lungo il tracciato più veloce, in questo senso privilegiando la sicurezza. Nel contesto generale delle attività organizzate in vari centri del Ticino, quale fulcro della celebrazione è stata scelta Balerna, dove ai bambini si uniranno anche alcune classi delle scuole medie. Il programma completo è disponibile sul sito InterNet www.giornata-a-piedi.ch. In immagine, il messaggio grafico utilizzato per “A scuola a piedi” nel 2023.