Eroico, no, ché l’eroismo è argomento ad altri spettante. Spettacolare, nemmeno: tre tiri nello specchio della porta avversaria in un totale di 96 minuti sono merce ordinaria. Manovriero invece sì, ed utilitaristico soprattutto, il Lugano pedatorio di massima serie che fu capace oggi di far preda grossa a Thun, cioè sul campo della capolista, facendo sfoggio di gioco di rimessa, di controllo-palla (60 contro 40 per cento) e di attitudine a capitalizzare una delle poche e vere opportunità costruite: fatto occorso al minuto 86, sullo 0-0 ormai diretto al secchiello del ghiaccio e che già sarebbe stato risultato commendevole in cotanta trasferta, iniziativa di Georgios Koutsias entrato al 79.o per Kevin Behrens con palla invitante per Claudio Cassano a sua volta subentrato al 79.o per Daniel Dos Santos Correia, battuto Niklas Steffen ed esultanza di Mattia Croci-Torti cui non pare ora vero di ritrovarsi con la squadra a sole nove lunghezze dal vertice, e per di più dovendosi recuperare il confronto con il San Gallo.
Si dirà che una volta ancora hanno funzionato i cambi, e l’evidenza della cronaca ciò conferma; onore in realtà all’intero collettivo, avantutto – lo si sta scrivendo qui, timorosi come si è dell’essere smentiti alla prima occasione – Amir Saipi autore di almeno tre interventi risolutori su un totale di nove tra parate (l’ultima al 93.o su tiro di Noah Rupp) e deviazioni; da incorniciare è tuttavia la prova del collettivo a partire in particolare dal 74.o, entrata “pesante” ma non feroce di Uran Bislimi sul portiere avversario, cartellino rosso “diretto” – ed improprio – per il centrocampista in maglia Lugano, e da qui 22 minuti di reale battaglia per la difesa prima del pareggio e poi del prezioso vantaggio. Cosa fatta, nell’attesa ora di buone nuove da San Gallo e da Zurigo sponda Grasshoppers soprattutto…
I risultati – Lucerna-Servette 2-2 (oggi); Youngboys-Winterthur 5-0 (oggi); Thun-Lugano 0-1 (oggi); Sion-Zurigo (domani); Grasshoppers Zurigo-Basilea (domani); San Gallo-Losanna (domani).
La classifica – Thun 31 punti; Youngboys 25; Basilea, Lugano 22; San Gallo 21; Sion 19; Lucerna 18; Losanna, Zurigo 16; Servette 15; Grasshoppers Zurigo 13; Winterthur 6 (Thun, Youngboys, Lucerna, Servette, Winterthur 14 partite disputate; Basilea, Lugano, Sion, Losanna, Zurigo, Grasshoppers Zurigo 13; San Gallo 12).






















































































