Regola vecchia: meno ne hai, per necessità meglio farai. Ridotto alla disponibilità di soli quattro stranieri, tra scelte compiute ed infortuni occorsi (l’ultimo in ordine di tempo: fuori Mike Sgarbossa per le conseguenze di una caduta sul finale dell’incontro precedente; in infermeria erano già Brendan Perlini e – da sempre – Rasmus Kupari), il Lugano va a ribaltare uno Zugo in effetti brillante nel solo periodo centrale, si riprende un posto fra le prime sei dell’hockey di National league balzando financo alla quarta posizione che era l’obiettivo massimo raggiungibile e trova l’uomo della Provvidenza in uno straniero sì, ma si fa per dire, trattandosi dell’insuberrimo Marco Zanetti varesino in Malnate, che è come dire quattro passi fuori dal Gaggiolo: del 23enne nazionale di Tricoloria il 3-2 al 54.47, disco a trafiggere Tim Wolf chiamato sul ghiaccio al 34.54 causa danni fisici riportati in uno scontro con l’attaccante bianconero Dario Simion per tale motivo colpito da penalità di partita. In precedenza, doppio margine per gli ospiti grazie a Calvin Thürkauf (17.41) ed a Luca Fazzini (27.40, in chiusura di una superiorità numerica) e risposte di Andreas Wingerli (32.42) e David Sklenicka in “power-play” (35.45); qualche timore nel finale, sull’inferiorità numerica causata da Jesper Peltonen al 56.26, luganesi per 28 secondi a quattro-contro-sei avendo la panchina di casa optato per il “rover” con richiamo del portiere; nulla di fatto.
Preziosi i punti, preziosissimi, in una graduatoria improvvisamente diventata magmatica anche nella zona calda (valgono doppio i successi di BielBienne e Kloten in altrettanti scontri diretti; a segno in trasferta anche l’Ajoie lanterna rossa). Per la cronaca, nessun ricorso a supplementare o rigori ma scarti di una sola lunghezza in quattro dei sei incontri in calendario; tre vittorie per le viaggianti, tre per le squadre di casa.
I risultati – BielBienne-Scl Tigers 6-5; FriborgoGottéron-Losanna 2-1; Kloten-Berna 4-2; RapperswilJona Lakers-ServetteGinevra 2-5; Zsc Lions-Ajoie 2-3; Zugo-Lugano 2-3.
La classifica – Davos 58 punti; FriborgoGottéron 47; Losanna 44; Lugano 43; ServetteGinevra, RapperswilJona Lakers 42; Zsc Lions 41, Zugo 40; BielBienne 32; Scl Tigers, AmbrìPiotta, Kloten 31; Berna 27; Ajoie 19 (FriborgoGottéron, Losanna, Lugano, Ajoie 26 partite disputate; Davos, ServetteGinevra, RapperswilJona Lakers, Zsc Lions, BielBienne, Scl Tigers, AmbrìPiotta, Kloten 25; Zugo, Berna 24).






















































































