In tempo di regali, si sa, il consumatore accorto va per gradi: dono grosso a chi è vicino al cuore, dono più piccolo a chi dal cuore è lontano. Ci si ponga ora la domanda circa il grado di relazione che si ha con i “radar” frantumaportafogli: non di amicizia, si suppone a men che in voi prevalgano attitudini masochistiche, e non di piacevole conoscenza; morale, perché essere prodighi di attenzioni verso l’occhio elettronico che, nella migliore delle ipotesi da confronto diretto, ci ricambierebbe con uno sgradito foglietto in bucalettere? Non sia mai; ergo, prestare attenzione al pedale del gas ed all’elenco dei controlli mobili che qui si riporta, con precise indicazioni su aree, località e corpi di polizia competenti per l’accertamento, periodo ultima settimana di novembre ossia da lunedì 24 a domenica 30: nel Distretto di Bellinzona, Lumino, Monte Carasso, Giubiasco, Bellinzona-città e Gudo (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Riviera, Biasca (Polcantonale); nel Distretto di Locarno, Losone, Brione sopra Minusio, Tenero, Piazzogna, Riazzino, Locarno-città e Gerra Piano (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Lugano, Melano (Polcantonale) e Pura, Novaggio, Caslano, Cadro, Davesco-Soragno, Molino Nuovo, Origlio, Massagno, Morcote, Paradiso, Agra, Rivera, Bedano e Cadempino (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Mendrisio, Genestrerio (Polcantonale) e Mendrisio-città, Balerna e Morbio Inferiore (Polcom e Pointercom). Quattro infine i controlli con apparecchiature semistazionarie: le “Irine” saranno mal disposte all’accoglienza dei vetturali reprobi a Monte Carasso, a Bellinzona-città, a Molinazzo di Monteggio ed a San Pietro di Stabio.




















































































