Secondo successo pieno nell’arco di quattro giorni, cioè tra sabato e ieri, nel carniere dei GdT2 Bellinzona che sembrano aver finalmente trovato una quadra nel gruppo est dell’hockey di Prima lega, avendo in realtà colto tutte e tre le vittorie della stagione 2025-2026 nel volgere degli ultimi quattro incontri, unica pecca lo stordente 1-8 interno di giovedì 21 ottobre contro il Rheintal; prima e poi, il 2-1 a Burgdorf, il 5-4 interno sul Wil ed infine un sorprendente 3-1 ad Herisau, dove il gruppo guidato da Vitalj Lakhmatov alla transenna ha mostrato serenità ed attitudine al sacrificio pur dovendo rendere agli avversari un blocco intero sia in difesa sia in attacco e pur sapendo di dover affrontare un collettivo dal significativo bagaglio di esperienze (sempiterno capitano il 37enne Roman Popp, guida tecnica il 62enne Konstantin Kurashev – che fu assistente allenatore e capoallenatore “ad interim” tra National league, Khl e Vhl per stare solo ad un sommario riepilogo). In cronaca, doppio vantaggio degli ospiti con Ian Marchetti (7.36) e Kyle Demuth (21.18); fatto curioso, seconda rete per entrambi con i GdT2 ed a distanza di quattro giorni dall’aver firmato rispettivamente il 5-2 ed il 4-2 nel confronto con il Wil; quasi immediato il riavvicinamento dei padroni di casa (23.23, Elias Brügger), fulminea la ripresa di distanza dal bastone di Samuele Guidotti (24.01) su assist di Pietro Juri; poi molto gioco ma poco di rilevante per il tabellino, eccezion facendosi semmai per la sostituzione del portiere in casa Herisau (Janis Pargätzi per Adrian Düggelin al 27.05).
La classifica – Rheintal 21 punti; Wil 20; PrettigoviaHerrschaft, Reinach 15; Wallisellen 13; ArgoviaStars, GdT2 Bellinzona, Herisau 9; Burgdorf 7; KüssnachtAmRigi1, Lucerna 4 (Rheintal, Lucerna nove partite disputate; Wil, Herisau, KüssnachtAmRigi1 otto; PrettigoviaHerrschaft, Reinach, Wallisellen, ArgoviaStars, GdT2 Bellinzona, Burgdorf sette).






















































































