In serata hockeystica dai risultati anche sorprendenti in National league (pazzesco lo 0-7 subito dal Davos a Ginevra: sino ad ora i grigionesi, che restano saldamente in vetta alla classifica, avevano perso una sola volta e non erano mai stati sconfitti entro i tempi regolamentari), canta il Lugano e lagrima l’AmbrìPiotta sull’esito del “derby” ticinese numero due, teatro la “NuoValascia” di Quinto, dove 23 secondi fra il 53.42 (in goal Jiri Sekac) ed il 54.05 (a bersaglio Calvin Thürkauf) spostano l’asse dal 2-2 al 2-4 prefigurando il successo dei bianconeri con quinto ed ultimo timbro ancora dal bastone di Jiri Sekac, a gabbia avversaria vuota, già al penultimo giro di lancette (58.05). Affermazione funzionale al senso del confronto, sul piede di 41 tiri degli ospiti contro 26, benché ai leventinesi fosse toccato il merito di lasciare per primi una traccia sul tabellino (4.40, Inti Pestoni al secondo goal stagionale) e, dopo aggancio (21.16, Lorenzo Canonica) e sorpasso (24.50, Linus Omark), di rimettere in pari i conti (35.37, Dario Bürgler tra l’altro uomo-assist in occasione dell’1-0). Biancoblù costretti a lamentare le indisponibilità di Alex Formenton e di Nicolas “Nic” Petan ed in pista con soli quattro stranieri effettivi, dovendosi a questo punto considerare come meramente virtuale l’iscrizione di Christopher “Chris” Tierney a referto (altra doppia tacca negativa nel “plus-minus”, impiego pari a 21 minuti e 39 secondi sostanzialmente per i soli ingaggi più un tiro uno); richiamato per l’occasione Tim Muggli dal Visp. A rigore di indagine, padroni di casa inefficienti e progressivamente spentisi nell’ultima frazione (sei conclusioni contro 17); Lugano al quinto successo di fila e sull’1-1 nelle sfide cantonali; AmbrìPiotta sempre penultimo ma ora con margine ridottosi ad otto lunghezze sull’Ajoie.
I risultati – AmbrìPiotta-Lugano 2-5; Berna-Ajoie 4-5; BielBienne-Losanna 6-1; ServetteGinevra-Davos 7-0; Kloten-FriborgoGottéron 4-2; Scl Tigers-Zugo 4-2; Zsc Lions-RapperswilJona Lakers 7-0.
La classifica – Davos 52 punti; RapperswilJona Lakers 39; Losanna 37; ServetteGinevra 36; Zugo 34; FriborgoGottéron 33; Zsc Lions, Lugano 31; Scl Tigers 27; BielBienne 26; Kloten 24; Berna 20; AmbrìPiotta 19; Ajoie 11 (Losanna, Kloten 21 partite disputate); Davos, RapperswilJona Lakers, ServetteGinevra, Zugo, FriborgoGottéron, Zsc Lions, Lugano, Scl Tigers, AmbrìPiotta, Ajoie 20; BielBienne, Berna 19).






















































































