Home NEWS IN HOME Hockey Nl / Lugano, quarto colpo di fila. AmbrìPiotta, brusca ricaduta

Hockey Nl / Lugano, quarto colpo di fila. AmbrìPiotta, brusca ricaduta

0
13

Devastante il Lugano, al quarto successo di fila; in ricaduta l’AmbrìPiotta, circa il quale è ormai impossibile formulare una valutazione coerente tali sono i repentini passaggi dal brillante all’opaco, e stavolta l’opaco ha tirato verso l’oscuro, pessima attitudine in ogni luogo ma soprattutto nell’hockey di National league, dove molta fatica si dura per risalire e poco basta per l’essere risucchiati nel gorgo. Traduzione: bianconeri ancora a segno, iersera, con un 3-0 degnissimo sui RapperswilJona Lakers; in goal di nuovo Brendan Perlini (d’intesa con Jiri Sekac, 12.15), indi Carl Dahlström (e potreste non crederci, ma c’è proprio la firma del difensore, ben agevolato invero da Luca Fazzini e da Lorenzo Canonica: 30.04), infien Jiri Sekac (33.06); in “shut-out” con 30 parate Joren van Pottelberghe, che parrebbe in buon recupero di salute agonistica; Brian Zanetti settimo difensore ma determinante nella protezione della gabbia.

Dal segno opposto la prova dei leventinesi, mal cascati a Losanna dopo qualche prova incoraggiante: da travaso di bile gli errori in fase di conclusione (un due-contro-uno nel “contre” sprecato da Nicolas “Nic” Petan, fra i sicuri partenti alle brevi sempre che in Europa sia trovato qualcuno disposto a rilevare il contratto), onorevolissima (33 parate su 38 conclusioni) la prova di Philip Wüthrich portiere che tuttavia non è pagato anche per risolvere i guai da dischi vaganti o persi a centroghiaccio; tardiva (42.22, Jesse Virtanen a segno per l’1-3) la reazione dei biancoblù sùbito rispediti a distanza da Drake Caggiula (43.12), poi in immediata inferiorità numerica per penalità conseguente al “coach’s challenge” (che poteva starci) sul goal, e di nuovo puniti (43.43) da Théo Rochette per l’1-5 definitivo. In precedenza, gabbia bucata da Ken Jäger (14.41), Damien Riat (16.04) ed Erik Brännström (38.27); in statistica al “plus-minus”, il “meno tre” di Christopher “Chris” DiDomenico è testimone del periodo di appannamento dell’attaccante, mentre il “meno due” sul conto di Christopher “Chris” Tierney suona come prodromo ad un congedo anticipato, anche qui ponendosi lo stesso problema evidenziato nel caso di Nicolas “Nic” Petan.

Uh, a proposito: martedì, ore 20.45, alla “NuoValascia” torna il “derby” delle ticinesi.

I risultati – Davos-Scl Tigers 5-3; FriborgoGottéron-Berna 1-2 (ai rigori); ServetteGinevra-BielBienne 6-0; Kloten-Zsc Lions 1-4; Lugano-RapperswilJona Lakers 3-0; Losanna-AmbrìPiotta 5-1.

La classifica – Davos 52 punti; RapperswilJona Lakers 39; Losanna 37; Zugo 34; FriborgoGottéron, ServetteGinevra 33; Zsc Lions, Lugano 28; Scl Tigers 24; BielBienne 23; Kloten 21; Berna 20; AmbrìPiotta 19; Ajoie 8 (Losanna, Kloten 20 partite disputate; Davos, RapperswilJona Lakers, Zugo, FriborgoGottéron, ServetteGinevra, Zsc Lions, Lugano, Scl Tigers, AmbrìPiotta, Ajoie 19; BielBienne, Berna 18).