Home CRONACA Settimana con l’ora in più, anche i “radar” si prendono un vantaggio…

Settimana con l’ora in più, anche i “radar” si prendono un vantaggio…

0
26

Pronti come sono all’abbandono dell’ora legale per tornare all’ora solare, il che accadrà nella notte tra oggi ossia sabato 25 ottobre e domani ossia domenica 26 ottobre, forse i vetturali in landa ticinese ben non hanno compreso l’esser insito un greve contrappasso nei 60 minuti “in omaggio” o, per meglio dire, restituiti al quotidiano nostro convivere: i “radar” disporranno infatti di un tempo in più per colpire, da mobili o da fissi, in tutti i luoghi ma fortunatamente non in tutti i laghi. Così dunque per aree e località tra lunedì 27 ottobre e domenica 2 novembre per quanto riguarda gli occhi elettronici da temporaneo appostamento (fra parentesi, il corpo di polizia competente): nel Distretto di Leventina, Faido, Polmengo, Piotta ed Airolo (Polcantonale) e Giornico (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Blenio, Olivone ed Acquarossa (Polcantonale) e Malvaglia (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Riviera, Biasca (Polcantonale) e Biasca e Prosito (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Bellinzona, Castione, Claro e Bellinzona-città (Polcantonale) e Monte Carasso, Gudo, Giubiasco e Bellinzona-città (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Locarno, Porto Ronco, Ascona, Riazzino e Locarno-città (Polcom e Polintercom); nel Distretto di ValleMaggia, Gordevio, Riveo e Cevio (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Lugano, Vezia e Monteceneri (Polcantonale) e Mezzovico, Cadempino, Bironico, Magliaso, Caslano, Astano e Canobbio (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Mendrisio, Stabio (Polcom e Polintercom). Quattro infine i controlli previsti con apparecchiature semistazionarie: doppia attenzione dunque se vi accade di transitare sulle strade di Pianezzo, di Losone, di Taverne e di Castel San Pietro.