Home NEWS IN HOME Locarno-Terre di Pedemonte: costone consolidato, strada riaperta

Locarno-Terre di Pedemonte: costone consolidato, strada riaperta

4
0

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 14.40) A distanza di cinque giorni dalla caduta di un masso sulla carreggiata e dal fenomeno franoso conseguente, è stata riaperta al traffico poco prima di mezzogiorno la Cantonale in uscita da Locarno quartiere Solduno direzione ValleMaggia e Terre di Pedemonte, tratto rimasto interrotto sotto la località Vattagne – ovvero sulla bifrazione Ponte Brolla, a valle rispetto al passaggio a livello della linea ferroviaria “Centovallina” – e la cui fruizione veicolare era stata in un primo tempo ipotizzata per le ore 20.00 di venerdì; il posticipo del “via libera” è stato conseguente alle cattive condizioni meteo e, pertanto, all’impossibilità di concludere l’intervento di consolidamento e di messa in sicurezza del fronte lato montagna, trovandosi alcuni massi in posizione tale da rendere opportuni la rimozione ed il trasferimento in sede più consona. Sul lato, a titolo di rinforzo, sono state collocate alcune reti provvisorie di protezione; attivata anche una rete di sensori utili per la rilevazione di eventuali movimenti anomali del terreno. Come indicano fonti del Dipartimento cantonale territorio, nell’ipotesi di conclamata situazione di emergenza sarà attivato un dispositivo con sgombero precauzionale di quanti si trovino nella zona e nuova chiusura del tratto stradale.

Contestualmente alla riapertura della strada, torna in servizio su tratta regolare (Locarno-Cevio frazione Cavergno e viceversa) il servizio di trasporto extraurbano su gomma (linea Fart numero 315). Causa danneggiamento dei binari appena oltre la fermata di Locarno-San Martino, la linea ferroviaria Locarno-Domodossola è servita solo fra Intragna e Domodossola (e viceversa) per il traffico internazionale e fra la stazione di Tegna e la stazione di Camedo (e viceversa) per il traffico regionale; sul percorso restante, in territorio ticinese, è operativo un servizio di bus.