(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 19.41) Ad esordio ballerino nel mese di settembre, e dunque nell’ultimo quadrimestre dell’anno solare 2025, lo “Swiss market index” in resistenza grazie soprattutto a “Kühne+Nagel international Sa” ed a“Lonza group Ag” (più 1.47 e più 0.71 per cento rispettivamente) ma con limatura finale nell’ordine dello 0.09 per cento attorno a quota 12’176.52 punti a causa soprattutto delle sofferenze nel comparto assicurativo (“Swiss Re Ag”, meno 1.73 per cento, e “Zürich insurance group Ag”, meno 1.13, entrambi in retroguardia). Occhi puntati, alla riapertura di domani, sul titolo “Nestlé Sa” dopo il siluramento sui due piedi – l’annuncio a mercati chiusi – dell’amministratore delegato Laurent Freixe, messo alla porta – tale la ragione, vera o addotta che sia – per una relazione sentimentale clandestina. Nell’allargato, per quanto fresca di annuncio della semestrale su riscontri positivi, in cedimento secco (meno 12.19 per cento) è “Burkhalter holding Ag”, peraltro giunta giorni addietro in prossimità del massimo storico ed avendo spuntato un progresso attorno al 70 per cento nell’arco di un anno. Così sulle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, più 0.56 per cento; Ftse-Mib a Milano, più 0.50; Ftse-100 a Londra, più 0.09; Cac-40 a Parigi, più 0.05; Ibex-35 a Madrid, più 0.02. New York chiusa per il “Labor day”. Cambi: 93.76 centesimi di franco per un euro, 80.12 centesimi di franco per un dollaro Usa; in lieve risalita il bitcoin, ora al controvalore teorico di 87’375 franchi circa per unità.