Termine ultimo fissato alle ore 12.00 di lunedì 15 settembre per la partecipazione al concorso pubblico indetto dai vertici dell’“Orchestra della Svizzera italiana-Osi”, d’intesa con i membri dell’associazione “Musica nel Mendrisiotto”, e finalizzato alla ricerca di giovani talenti ticinesi per ruoli da solista con l’Osi stessa nel corso del 2026, principalmente nel contesto del “Festival Ticino docg” in estate. Facoltà di accesso al concorso: anno di nascita non anteriore al 1999, residenza in Ticino o residenza all’estero ma con precedente residenza in Ticino per almeno 10 anni, valido qualsiasi strumento d’uso comune nel contesto della musica classica; candidatura da presentarsi via InterNet ossia sul sito “web” dell’Osi, sufficienti i dati anagrafici ed un video (privo di tagli) contenente l’esecuzione di un brano solistico in orchestra (o con accompagnamento al pianoforte). Dopo prima selezione sulla scorta dei materiali pervenuti, lunedì 27 ottobre l’audizione a Lugano quartiere Besso nella forma di un movimento solistico di qualunque epoca e della durata di non oltre 18 minuti (il pianista accompagnatore sarà messo a disposizione). Altre informazioni, al di là dell’essenziale qui proposto, sulla sezione www.osi.swiss/jobs.