Home POLITICA Lucendro e seconda canna al San Gottardo, Ticino ed Uri fanno squadra

Lucendro e seconda canna al San Gottardo, Ticino ed Uri fanno squadra

6
0

Prossimali, vicini, confinitimi, in condizione d’uno dei due più importanti lembi di territorio, nord su sud e sud su nord; eppure da qualcosa come cinque anni, concause anche le note vicende di carattere sanitario, l’incontro al Passo del San Gottardo era venuto meno. Autorità politiche cantonali – sponda Esecutivo – di Ticino ed Uri a confronto istituzionale, l’altr’ieri, su vari temi di comune interesse: in chiave generale, temi di politica quali la concezione del federalismo nel 21.o secolo; nello specifico, la compartecipazione nella titolarità della centrale idroelettrica del Lucendro (obiettivo: costituire una nuova società anonima entro la fine del 2025 e giungere entro la fine del 2027 all’approvazione della concessione nelle due sedi di Legislativo cantonale) e le celebrazioni da programmarsi fra il 2029 ed il 2030 per l’apertura al traffico della seconda canna al traforo autostradale del San Gottardo (ipotesi: un evento in organizzazione congiunta). Le delegazioni erano guidate rispettivamente dal presidente Norman Gobbi e dal landamano Christian Arnold.