Due buone notizie in pochi giorni per la periclitante navicella del Bellinzona pedatorio: prima l’annullamento “tout court” della larga porzione di partita disputata – e, a quel punto, in situazione di soccombenza dei granata – ad Aarau, sicché lì si ripartirà da zero, ed oggi il primo punto per di più conquistato in trasferta, 2-2 con pareggio recuperato, avversario lo StadeLosannaOuchy. Da Willy Vogt – sino ad ora sempre in timbro, aveva segnato anche contro l’Aarau – al 69.o il pareggio definitivo; di Armando Durim Sadiku, al ritorno in Ticino dopo aver navigato per i sette mari oltre che indossato una ventina di maglie in successione, la firma in apertura (33.o); nel mezzo un rigore trasformato da Warren Caddy (43.o) causa fallo di Dragan Mihajlovic su Keasse Bah ed un semigollonzo di Landry Nomel (52.o, destro facile sul regalo indecoroso del portiere Sebastian Osigwe). Morale: Bellinzona, due tiri nello specchio della porta avversaria e due reti; tutte le statistiche a sfavore, compreso il possesso-palla (41 contro 59 per cento) e fatta eccezione per il numero dei calci d’angolo (sette contro sei); ma lo zero dalla casella è stato tolto.
I risultati – Wil-EtoileCarouge 1-0 (ieri); RapperswilJona-Yverdon 0-3 (ieri); Aarau-NeuchâtelXamaxSerrières 2-0 (oggi); StadeLosannaOuchy-Bellinzona 2-2 (oggi); Vaduz-StadeNyonnais (domani).
La classifica – Aarau, Yverdon 6 punti; NeuchâtelXamaxSerrières, Vaduz, StadeNyonnais, Wil 4; RapperswilJona 3; StadeLosannaOuchy 2; Bellinzona, EtoileCarouge 1 (Yverdon, NeuchâtelXamaxSerrières, Wil, RapperswilJona, StadeLosannaOuchy, EtoileCarouge una partita in più).