Home ECONOMIA Borse, Zurigo fa il salmone: nuota contro corrente, finisce al pari

Borse, Zurigo fa il salmone: nuota contro corrente, finisce al pari

46
0

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 18.24) Dopo il crollo del negoziato male o per nulla negoziato con Washington in materia di dazi, operatori solitamente attendibili avevano decretato un avvio con perdita secca di 320-340 punti sullo “Swiss market index”; roba da affogamento, con vari titoli del listino primario danneggiati fra il cinque ed il sette per cento, a rigore di annunci. Ed invece, nel giorno del prefigurato Armageddon, vi è non solo di che non rammaricarsi, ma persino di che felicitarsi per un saldo clamorosamente prossimo alla parità, con risalita della corrente; ad 11’818.63 punti la chiusura, meno 0.15 per cento, recuperati dunque 206.63 punti rispetto all’apertura (minimo delle ore 9.02). Scongiurato dunque il crollo della diga con tempi da “panic selling”; dal che si potrebbe anche dedurre che al pessimo stato dell’arte gli operatori sul listino primario stanno replicando con risposte neutre e prive di emotività, regolando le vendite e tamponando le falle. Nel quadro generale, anche qui contro pronostici, persino qualche titolo in dignitosa cifra verde (“Swisscom Ag”, più 2.74 per cento; “Swiss Re Ag” e “Zürich insurance group Ag”, più 1.26 per cento entrambi) e vari i resistenti; retroguardia con perdite vistose solo per “Logitech international Sa” (meno 1.94) e “Compagnie financière Richemont Sa” (meno 1.27); sofferente anche “Sika group Ag” (meno 1.35 in cumulo ad una perdita ora prossima al 12 per cento nel corso del 2025). Più marcate le perdite su alcuni profili dell’allargato, dove tuttavia brillano “DocMorris Ag” (più 5.06 per cento) e “Sunrise Ag” (più 2.83).

Di ben altro livello, è vero, le condizioni ambientali sulle altre piazze di primario riferimento in Europa: Dax-40 a Francoforte, più 1.41 per cento; Ftse-Mib a Milano, più 1.88; Ftse-100 a Londra, più 0.65; Cac-40 a Parigi, più 1.14; Ibex-35 a Madrid, più 1.84. In marcia New York: “Dow Jones”, più 1.29 per cento; S&P-500, più 1.38; Nasdaq, più 1.83. Cambi: 93.51 centesimi di franco per un euro, 80.80 centesimi di franco per un dollaro Usa; in riallineamento sui 93’532 franchi circa il controvalore teorico del bitcoin.