Nel Ticino che sembra approssimarsi ad un’annata agonistica da “zero tituli” c’è un ticinese che vince e stravince: quando mancano ancora tre giornate al termine della stagione 2024-2025 nella cadetteria pedatoria, Mauro Lustrinelli da Bellinzona quartiere Giubiasco ed allenatore del Thun può già festeggiare la promozione aritmetica dei bernesi che, essendosi imposti ieri sull’Aarau per 2-1, proprio sugli argoviesi in piazza d’onore godono ora di un margine utile di 11 lunghezze; non che all’Aarau debbano temere più di quel tanto, nel senso che la partecipazione al “barrage” per il salto di categoria è quasi in cassaforte (immutato lo scarto a favore rispetto all’EtoileCarouge, sconfitto a domicilio per 1-2 dallo StadeLosannaOuchy: delle due l’una, o i ginevrini non hanno più benzina o è tacitamente passato l’ordine di non provare nemmeno a puntare al “barrage”). Per quanto riguarda la lotta in zona retrocessione, non buone nuove indirette giungono a Bellinzona, essendosi lo StadeNyonnais preso tre punti contro il Vaduz (1-0). Oggi Bellinzona-NeuchâtelXamaxSerrières, domani Wil-Sciaffusa. La classifica: Thun 68 punti; Aarau 57; EtoileCarouge 51; Vaduz 47; StadeLosannaOuchy 46; Wil 44; NeuchâtelXamaxSerrières 38; Bellinzona 34; StadeNyonnais 32; Sciaffusa 25 (Wil, NeuchâtelXamaxSerrières, Bellinzona, Sciaffusa una partita in meno).