Home REGIONI Cugnasco-Gerra, piazza Del Tiglio si trasforma. In… spazio virtuale

Cugnasco-Gerra, piazza Del Tiglio si trasforma. In… spazio virtuale

17
0

Come mutare in dimensioni, funzioni e contenuti restando esattamente quel che si è, a prima vista almeno: è il volto/non volto di piazza Del Tiglio a Cugnasco-Gerra, che da sabato 26 aprile – giorno dell’inaugurazione – sarà teatro del progetto di realtà aumentata, ossia di incontro tra spazio fisico e spazio virtuale, grazie al quale l’area diventa museo all’aperto, aula didattica e punto di informazioni turistiche. Avantutto, la genesi: piattaforma “Artverse” (ideazione sotto egida dello “Studio Freisicht” di Zurigo) applicata a piazza Del Tiglio che proprio in questi mesi giunge alla… maggiore età (del 2007 la realizzazione su progetto dello “Studio Baserga Mozzetti architetti Sa” in Muralto); realizzazione con risorse che più locali non potrebbero essere (esecuzione a cura della “Sonognini partner” di Cugnasco-Gerra frazione Agarone, grafica dello “Studio Capponi” di Cugnasco-Gerra frazione Cugnasco); chiave (fisica) di riferimento la selezione di lavori artistici – tutti prodotti nel giugno 2024 dagli allievi della Scuola dell’infanzia e della Scuola elementare, tema il… tiglio dal tronco ai rami e dalle foglie ai fiori – che saranno stati collocati sulle pareti della piazza.

Ai visitatori il solo compito di inquadrare una di tali immagini – metodo dei “codici Qr” – con il “tablet” o con lo “Smartphone” e di godersi l’offerta da realtà aumentata, nel caso di specie le informazioni “educative, artistiche e storiche” sulla realtà territoriale. Le proposte: il museo all’aperto, con una mostra sul trasloco di tre case da Cugnasco al “Ballenberg”; l’aula all’aperto, a disposizione dei docenti all’istituto scolastico e funzionale all’approfondimento di argomenti su natura, luoghi e storia; punto informativo turistico bilingue (in italiano ed in tedesco, con notizie su Comune, percorsi escursionistici e strutture turistiche); galleria d’arte, con esposizione di varie opere normalmente accolte negli ambienti della “Galleria Matasci” al deposito in frazione Gerra Piano. I contenuti saranno via via aggiornati nel corso dei mesi e degli anni. Taglio (virtuale, a questo punto) del nastro alle ore 11.00; a seguire, aperitivo offerto dall’autorità municipale.