Home SPETTACOLI Quando la musica è un… dubbio: Henry Camus in scena al “Dimitri”

Quando la musica è un… dubbio: Henry Camus in scena al “Dimitri”

16
0

65 minuti in cui note, riflessioni ed indagine introspettiva si incrociano così come si incrociano gli sguardi del recitante e del pubblico, in forma di Babele linguistica tra italiano, tedesco ed inglese ed in commistione di generi teatrali. Sul palco del “Dimitri” in Terre di Pedemonte frazione Verscio, giovedì 24 aprile, “il lato oscuro della musica” in espressione “stand-up” di Henry Camus, statunitense che dal pianoforte classico (studi giovanili) è giunto al mondo circense ed alla giocoleria e che è meglio noto, alle nostre latitudini, come membro del “Duo Full house” da “partner” della svizzera Gaby Schmutz. Uno “s-concerto teatrale”, in autodefinizione, il cui pretesto è dato dalla volontà di eseguire la “Sonata per pianoforte numero 7” di Sergej Sergeevic Prokofiev; ben presto i tasti bianchi e neri lasciano posto ad un’indagine sulla capacità dell’artista di rappresentare al pubblico quel che l’opera significa e soprattutto quel che era nella mente di Sergej Sergeevic Prokofiev – ma ciò deve valere per ogni artista – al tempo nel quale il brano fu composto. Una lezione di cifra e di stile? Anche, ma nell’alternanza fra aneddoti storici, teatro fisico, “sketch” e passaggi musicali. Ah, e con un passaggio finale vagamente apotropaico: perché una risposta al quesito di fondo, in effetti, arriva. Forse non quella che gli spettatori si aspettano, ecco… Inizio ore 20.00, proposta raccomandabile dai 10 anni in su.