Un fatto rilevante e due sole e parziali novità a cristallizzarsi iersera sulla graduatoria finale della stagione regolare per l’hockey di Ml ovvero Mhl. Il successo nella prima fase, ovvero dopo la disputa di 32 incontri, va al Martigny sul Seewen, punti pari conquistati (70) e “record” quasi equivalente (24 vinte contro otto perse, a declinazioni semmai diverse su supplementari e rigori) ma lieve margine a favore nella differenza-reti (“più 45” contro “più 42”). Alle spalle, datasi da almeno tre turni a questa parte l’avvenuta qualificazione di Huttwil, Arosa, Thun e Dübendorf direttamente al “play-off”, chiude quinto il Thun sopravanzato proprio dall’Arosa; clamoroso il rischio peraltro corso dall’Huttwil che, nel finale di una sfida ormai stravinta sul Lyss già condannato al “play-out”, si è trovato a subire due goal nello spazio di 23 secondi (58.39 e 59.02, tra l’altro con le prime reti tra gli “adulti” per il non ancora 19enne Niklas Sahli) rischiando di finire al supplementare o ai rigori ed in ciò dovendo temere per la terza moneta. Sul filo di lana, infine, il sorpasso del Frauenfeld sul Wetzikon per il nono posto. Nella foto, il gruppo del Martigny.
I risultati – Bülach-Arosa 1-5; FranchesMontagnes-Langenthal 3-2; Frauenfeld-Wetzikon 3-1; Huttwil-Lyss 5-4; Martigny-Thun 3-2; Seewen-Dübendorf 4-0.
La classifica finale – Martigny, Seewen 70 punti; Huttwil 69; Arosa 68; Thun 65; Dübendorf 49; FranchesMontagnes 40; Langenthal 36; Frauenfeld 35; Wetzikon 33; Lyss 21; Bülach 20. Martigny. Seewen, Huttwil, Arosa, Thun e Dübendorf al “play-off”; FranchesMontagnes, Langenthal, Frauenfeld e Wetzikon al “play-in” (accoppiamenti: FranchesMontagnes-Wetzikon e Langenthal-Frauenfeld, al meglio delle tre partite, in calendario martedì 18 febbraio, giovedì 20 febbraio ed eventualmente sabato 22 febbraio).