Nel peggiore degli scenari figurava anche un successo del BielBienne; caragrazia che i bernesi, sia pur di misura stretta, sono caduti a Davos. Dal peggiore al secondo peggior scenario il passo è tuttavia breve, e proprio sul secondo peggior scenario si è inchiodata la domenica del Lugano nell’hockey di National league. Elementi assertivi come segue: a) Lugano sconfitto (1-3) a domicilio; b) Lugano sconfitto secco (zero punti) dagli Scl Tigers diretti concorrenti per salvezza e – quale obiettivo “alto” – accesso al “play-in”; c) ServetteGinevra vincente secco (tre punti) sul Losanna caèpolista; e questo solo per oggi. Aggiungiamo al mazzo l’allungo dell’AmbrìPiotta egualmente concorrente (ieri, tre punti, 3-1 interno sul Kloten). C’è anche, come corollario, il successo dell’Ajoie (ieri, tre punti, 2-1 interno sullo Zugo); ma forse i giurassiani si sono prodotti nella rimonta quando per loro era troppo tardi, e dicasi “forse” per non complicare la situazione più di quant’essa è complessa.
L’1-3 alla “Resega” di Porza ha vari volti. Elementi positivi, a volerli trovare: a) il rientro di Giovanni Morini dopo sosta di un anno per infortunio è da segnarsi con il carbon bianco; b) 39 tiri prodotti e soli 14 concessi (parziali: 15 contro cinque, 14 contro sette, 10 contro due). Elementi negativi: c) la lettura inversa di quanto indicato al precedente punto (b); d) l’assurdo di una sconfitta dal peso di almeno quattro punti, per via delle concomitanze e della crescente distanza da quella 10.a posizione che in qualche modo salverebbe l’anno sportivo. Nessun altro commento è necessario, ergo ci si limiti al tabellino: 11.10, Claude-Curdin Paschoud, 0-1; 17.43, Patrick Petrini, 0-2; 37.39, Jiri Sekac, 1-2; 59.38, Saku Mäenalanen, 1-3 (a gabbia vuota).
I risultati – Ajoie-Zugo 2-1 (ieri); AmbrìPiotta-Kloten 3-1 (ieri); Berna-Zsc Lions 5-2 (ieri); FriborgoGottéron-RapperswilJona Lakers 3-2 (ieri); Davos-BielBienne 3-2 (oggi); ServetteGinevra-Losanna 1-0 (oggi); Lugano-Scl Tigers 1-3 (oggi).
La classifica – Losanna 87 punti; Zurigo 81; Berna 78; Zugo 77; Davos 75; FriborgoGottéron 72; Kloten 68; Scl Tigers 66; AmbrìPiotta 62; RapperswilJona Lakers 61; BielBienne 58; Lugano 55; ServetteGinevra 54; Ajoie 45 (Berna, Kloten, Scl Tigers 46 partite disputate; Losanna, Zugo, FriborgoGottéron, AmbrìPiotta, RapperswilJona Lakers, Ajoie 45; Davos, BielBienne, Lugano, ServetteGinevra 44; Zsc Lions 42).