Sign in
  • PRIMA PAGINA
  • CRONACA
  • SVIZZERA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • REGIONI
  • SPORT
  • CULTURA
  • CONFINE
  • SPIRITUALITÀ
  • SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • GRIGIONI ITALIANO
  • DEUTSCH
  • IMPRESE & PERSONE
  • LUOGHI & SAPORI
  • TICINO MOTORI
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • My account
    Get into your account.
    LoginRegister
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • PRIMA PAGINA
  • CRONACA
    • Giovane rapinato a Bellinzona: tre gli arresti, verifiche su un minore
      Bellinzona: sospetta rapina, “Blitz” in un appartamento, vari fermati
      Arbedo-Castione, collisione tra auto e spazzatrice: soli danni materiali
      A13 a Tenero, betoniera finisce ruote all’aria: un uomo in ospedale
      Crediti Iva “succhiati” con il trucco: ballano milionate, un arresto nel Luganese
  • SVIZZERA
    • L’editoriale-bonsai / Quattro scappati di casa a caccia d’un titolo sui giornali
      Filo di nota / Difendere i confini, il messaggio da chi non ti… aspetti
      “Giornata dell’ascolto”, 200’000 colloqui l’anno al “Telefono amico-143”
      Governo federale, vince la “lobby” dei pro-Ue e pro-Nato: eletto Martin Pfister
      (Ir)responsabilità ambientale, iniziativa al macero: «no» da sette su 10
  • ESTERI
    • Filo di nota / Finché c’è guerra c’è speranza. E la Borsa si impenna
      Italia, tanto rumore per nulla: quesiti referendari sepolti dalle astensioni
      Filo di nota / Notte di festeggiamenti. Con morti, feriti e saccheggi
      Colpo di stiletto / E con il nuovo papa, un ripassino ai numeri romani…
      Colpo di stiletto / Albania o Romania, al “Teletext” è la stessa compagnia
  • ECONOMIA
    • Borse europee in riemersione, Zurigo sul posto. New York, fuoco e fiamme
      Borse orientate al bello, Zurigo non brilla ma chiude in positivo
      Nuovo semestre in Borsa, motori accesi. Ma i piloti fanno poca strada
      Saldi da fine semestre, lo “Swiss market index” non riprende quota 12’000
      Passo deciso e resistenza, “Swiss market index” a filo di quota 12’000
  • POLITICA
  • REGIONI
    • Terre di Pedemonte, tra musica ed allegria torna il “Caviègn folk festival”
      Tenero-Contra, ciclopista in… allungo: da lunedì cantiere a due fasi
      Filo di nota / L’ordinanza c’è, ma a Maggia il camperista fa… da sé
      Colpo di stiletto / Svista di poco conto, ma non ditelo all’onorevole…
      Acqua potabile ed acque reflue, cantiere a Tresa zona Castelrotto
  • SPORT
    • Hockey Nl / Nuova casa per Liekit Reichle: dopo Lugano, ecco Coira
      Filo di nota / Idee suggestive: dopo il “ni-Sturm”, ecco lo “y-Sturm”
      Hockey Nl / Ambrì, al fin della licenza tocca lo straniero per primo atteso
      Calcio Dna / Flipper-Lugano, a centrocampo un nazionale algerino
      Calcio Dna / Dalla Martinica una gazzella per il Lugano che si ridisegna
  • CULTURA
    • Nuovo nocchiero al “Lac”: Michel Gagnon lascia, subentra Andrea Amarante
      Riecco “Garten”, per tre giorni il teatro prende domicilio alla “Lombardi”
      Paradiso, alla “B&B fineart” il senso di Albano Morandi per i suonicolori
      Campione d’Italia, una mostra celebrativa per i 90 anni di Enrico Fenogli
      Locarno, laboratorio di teatro al “Cambusa”: aperte le iscrizioni
  • CONFINE
    • Gallarate (Varese), minorenni rapinatori in minibranco: presi tutti e tre
      Tragico incontro, 48enne varesotto ucciso da un’orsa in Romania
      Luino (Varese): frontale su via Della Vittoria, contusa 47enne ticinese
      Flussi migratori, controlli a tappeto sui treni a Como: 46 identificati
      Verbania (Vco): spaccio ad ampio raggio, coppia (recidiva) in manette
  • SPIRITUALITÀ
    • Tempo di ordinazioni, sabato al traguardo quattro novelli sacerdoti
      Filo di nota / Nessuno si senta escluso. E l’omelia si… sdoppia
      Colpo di stiletto / “Lapsus”… papale papale. E magari è di buon auspicio
      Dall’Illinois un Prevost che diventa papa. E che si batterà da Leone (XIV)
      L’editoriale / Aspettando Pietro II. Ed una Chiesa che torni ad essere cattolica
  • SPETTACOLI
    • Otto giorni da immersione totale con il “Jazz cat summer camp”
      È morto Roberto Maggini, diede forza e nobiltà al canto popolare ticinese
      Bellinzona, in San Biagio un Franz Joseph Haydn d’impronta Osi
      Bellinzona, domenica concerto con cori e pianoforte a Monte Carasso
      Colpo di stiletto / “Pooh”, esempio di longevità. Per Bluewin, un po’ troppo
  • GOSSIP
    • Filo di nota / Ma povera Michelle Hunziker, «italiana di origini svizzere»…
      23 anni, impegno nel sociale: Sara Casalinuovo è “Miss Ticino” 2024-2025
      Michelle, l’… impossibile di un amore coltivato nella discrezione
      Fiocco “vip” a Sorengo: ecco Olivia, prima bimba di Jacques Villeneuve
      L’attesa è finita. «Ave Cesare», primo nipote di Michelle Hunziker
  • GRIGIONI ITALIANO
    • Lostallo, saluti in… preannuncio: Nicola Giudicetti lascia a fine anno
      149 orari su 80, fermato a Poschiavo un motociclista in “flash” a Pontresina
      Poschiavo, volo di 60 metri nel precipizio: morto sul colpo un “e-biker”
      Poschiavo, collisione auto-moto: un ferito (e una patente evaporata)
      Poschiavo: argini più solidi al Val Beton, sussidi cantonali in vista
  • DEUTSCH
    • Vermisster Mann in Yens (Kanton Waadt): Polizei bittet um Hinweise
      Gunten (Kanton Bern): Tödlicher Tauchunfall im Thunersee
      Erstfeld (Kanton Uri) Kantonspolizei stellt zwei ukrainische Jugendliche wegen Sachbeschädigung
      Norweger in Oberägeri festgenommen: Ehefrau aus Poland schwer verletzt
      Diepoldsau: Streit zwischen Litauer und Ukrainer endet mit Schüssen, 57-Jähriger verletzt
  • IMPRESE & PERSONE
    • “Funicolare Monte Brè”, vetture panoramiche al debutto in… società
      Lugano-Ponte Tresa su rotaia, una campagna oltre gli… stereotipi
      “Tpl Sa”, un quarto di secolo fra incontri e testimonianze d’impresa
      Modelli di gestione, un “triplete” di premi per la “Banca del Sempione”
      Lugano, l’organizzazione “Scudo” cambia casa. Per radicarsi meglio
  • LUOGHI & SAPORI
    • Trova casa a Baceno il primo “apiario del benessere” nel Vco
      “Pizza La Piazza”, quando è il ristorante a venire da te…
      Stagione di griglia, colpi di genio al “Grotto Cavalli da Benny”
      Tradizione ed innovazione, al “Grotto Cavalli da Benny” segnano la via
      Solduno: Pizza «La Piazza» die einzige echte sizilianische Pizza
  • TICINO MOTORI
    • “Nuova Kia Sportage”: grintosa, pratica e più efficiente che mai
      “Kia X-Ceed” e “Ceed Sportswagon”, ibride “plug-in” che fanno tendenza
      Tradizione e “top” tecnologico: ecco la “Vespa GTS 300 SuperTech”
      “Jaguar XE 300 P R-Dynamic AWD”, occhi di gatto e potenza da pantera
      La regina e la bestia versione 2020: a spasso con la “Harley Davidson FXDR114”
Home CULTURA L’editoriale / A Lugano un “guru”. O, almeno, uno che dice di...
  • CULTURA

L’editoriale / A Lugano un “guru”. O, almeno, uno che dice di esserlo

By
Redazione
-
25 Maggio 2019
661
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Il ruolo della Svizzera in un contesto mondiale multipolare e gli scenari per la Confederazione elvetica e per l’Europa tra gli aspetti che Aleksandr Gelevic Dugin, filosofo e politologo russo (in immagine) dalle posizioni ideologiche non propriamente congrue a… sé stesse, proverà a spiegare ad un pubblico svizzero – con maliziosa analogia, ci vengono in mente quei bancari che or è una decina abbondante di anni salivano in Ticino da Siena per vendere ai ticinesi il “know-how” della banca del futuro – nell’incursione culturale organizzata per lunedì 10 giugno al salotto dell’“Hôtel Pestalozzi” di Lugano (piazza Indipendenza 9). Non che la proposta sia priva di importanza, tutt’altro: onorevolissimi gli intenti dei membri dell’associazione culturale “Fratria”, che hanno tra l’altro scelto di articolare l’incontro in due fasi ovvero una conferenza-stampa alle ore 16.00 – ed è cortesia rara – ed una conferenza vera e propria per il pubblico alle ore 17.00; magari minor enfasi sarebbe stata da porsi, in sede di presentazione, sul ruolo del menzionato Aleksandr Gelevic Dugin – ruolo acriticamente dato per scontato da varie testate, anche a queste latitudini – quale “consigliere strategico” di Vladimir Putin presidente della Federazione russa, sussistendo non pochi dubbi sull’effettivo apporto e sulla reale autosostenibilità del soggetto (ma a “Fratria” sostengono di aver voluto invitare questo personaggio in quanto “lontano dalla “vulgata mainstream”, con visioni e proposte in grado di sollevare interrogativi tanto a destra quanto a sinistra”, nel segno dell’impegno dell’associazione per “contribuire all’arricchimento del panorama culturale in Ticino con eventi che suscitino dibattito, impongano riflessioni e suggeriscano progetti oltre gli steccati” del politicamente corretto”.

    Fuori dagli schemi anche la scelta dell’interlocutore-mediatore da cui Aleksander Gelevic Dugin sarà affiancato durante l’incontro pubblico: trattasi infatti di Alberto Micalizzi, curiosamente ribattezzato “Michelizzi” nell’invito ufficiale, di certo economista valendo la laurea bocconiana conseguita nel 1992, operante dal 2015 su piazza elvetica (nelle sue disponibilità figura essere la “Consulegix Micalizzi Suisse advisory Sagl” già in San Vittore ed ora in Grono, realtà asseritamente operativa in àmbito di consulenza aziendale) e forse meno spendibile – ma ciò figura sull’invito, a titolo di referenza – quale “ricercatore universitario” (lo fu di certo, ma è merce di parecchi anni addietro). Di Alberto Micalizzi viene detto, sempre a mo’ di presentazione, che egli è “da tempo impegnato nella disamina dell’impatto delle politiche economiche e monetarie di Stati ed organizzazioni sovrannazionali”, tema periglioso; circa lo “Iassem” (“Istituto di alti studi sulla sovranità economica e monetaria”), realtà che viene menzionato a doviziosa referenza nel “curriculum” personale, non si trova invero traccia di attività da quattr’anni almeno a questa parte (sito InterNet con ultimo aggiornamento reale nel 2015, pagina “Facebook” disattivata. Oh, magari questi sono talmente controcorrente da aver abbandonato il “web” per lavorare sul cartaceo. Ci facciano sapere). Trascurabile è anche, ad avviso dei promotori dell’evento, lo “status” di Alberto Micalizzi himself quale condannato al Tribunale di Milano – in primo grado di giudizio, roba del gennaio ultimo scorso; e qui si è garantisti sino ad oltre ogni Corte europea – al carcere per sei anni in ragione di argomentini quali l’associazione per delinquere, due tentate truffe ed una truffa. Materia su cui i legali dell’economista già docente a contratto alla “Bocconi” avranno modo di valutare e di limare, soprattutto per l’aspetto della truffa “tentata” che è sempre punto labile nelle accuse; ma sei anni, anche secondo un Codice italiano che naviga spesso a vista quanto a proporzionalità delle pene secondo distinte tipologie di reato, sono non poca cosa.

    Ad ogni modo, si è certi del fatto che sia Aleksandr Gelevic Dugin sia Alberto Micalizzi saranno ben pronti e disponibili a raccontare di sé, oltre che delle loro tesi: la credibilità di quel che si sostiene, difatti, non può prescindere dalla trasparenza del latore di tale pretesa credibilità. E tanti, tantissimi vorranno sapere: non a caso, sia per l’una sia per l’altra conferenza è richiesto l’accredito su indirizzo “e-mail” ufficiale dell’associazione (accredito@fratria.ch).

    Post scriptum delle ore 17.35: sulla pagina InterNet dell’associazione culturale “Fratria”, il cognome di Alberto Micalizzi è stato corretto e figura ora in grafia corretta.

    • TAGS
    • accredito
    • Alberto Micalizzi
    • Aleksandr Gelevic Dugin
    • alti studi
    • autosostenibilità
    • Bocconi
    • cartaceo
    • condanna
    • consigliere strategico
    • Europa
    • filosofo
    • Fratria
    • Hôtel Pestalozzi
    • Iassem
    • incontro
    • InterNet
    • istituto
    • know-how
    • Lugano
    • mainstream vulgata
    • piazza Indipendenza 9
    • politicamente corretto
    • politologo
    • prenotazione
    • russo
    • sovranità economica
    • sovranità monetaria
    • truffa
    • Vladimir Putin
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleLibingen (Kanton Sankt Gallen): Frau am Schindelberg tödlich verunglückt
      Next articleBaar (Kanton Zug): Schlafende Frau von Feuerwehr gerettet
      Redazione
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Nuovo nocchiero al “Lac”: Michel Gagnon lascia, subentra Andrea Amarante

      Riecco “Garten”, per tre giorni il teatro prende domicilio alla “Lombardi”

      Paradiso, alla “B&B fineart” il senso di Albano Morandi per i suonicolori

      Per la tua pubblicità

      Il vostro referente per informatica e servizi nel Sopraceneri

      EVEN MORE NEWS

      Gelo da incertezza sui dazi, in retromarcia veloce l’Europa borsistica

      4 Luglio 2025

      Gallarate (Varese), minorenni rapinatori in minibranco: presi tutti e tre

      4 Luglio 2025

      Bellinzona, cadavere in un appartamento del centro: vale ogni ipotesi

      3 Luglio 2025

      POPULAR CATEGORY

      • CRONACA6056
      • DEUTSCH5726
      • CONFINE3357
      • SPORT3241
      • ECONOMIA1675
      • REGIONI1216
      • SPETTACOLI843
      ©