Site icon Il Giornale del Ticino

Traffico su rotaia, Malpensa (via Gambarogno) si… allontana

Estate grama per quanti, in particolare dal Sopraceneri, credano ancora di potersi “appoggiare” sulla linea ferroviaria via Gambarogno per raggiungere lo scalo aeroportuale della Malpensa: a partire da domenica, e tra l’altro in coincidenza con il cambio d’orario, l’indispensabile percorso Luino-Gallarate sarà interessato in due punti da cantieri per l’adeguamento delle gallerie alla celebre “sagoma quattro metri”. I lavori saranno eseguiti nella sezione “Mombello” (1’136 metri, fra la stazione di Sangiano e quella di Laveno-Mombello, e più precisamente sull’uscita da quest’ultima stazione) e nella sezione “Ronco” (1’586 metri, fra la stazione di Mornago e quella di Ternate). Conseguenze prevedibili, ancorché un annuncio ufficiale sulle date di esecuzione dei singoli interventi non sia ancora pervenuto: a) soppressione di convogli o loro riduzione per numero di vagoni e, dunque, di disponibilità di posti (garantite sole tre coppie di treni da Luino a Gallarate e viceversa); b) sostituzione parziale con mezzi su gomma a pari copertura delle stazioni, ma con inevitabile estensione dei tempi di percorrenza; c) prendendosi come riferimento la direzione sud, deviazione di treni sulla tratta per Angera e Sesto Calende e reinstradamento lungo la linea Domodossola-Milano, con facoltà di discesa primariamente a Gallarate e (forse) a Busto Arsizio per il proseguimento verso lo scalo di Malpensa con altro vettore. Incoraggiante, e c’è di peggio: zero probabilità di conclusione dei cantieri prima dell’arrivo dell’autunno, previsione di base a domenica 29 settembre, meteo permettendolo.

Exit mobile version