Site icon Il Giornale del Ticino

Verbano straripante, nella notte il picco. Allagati lido e strada a Tenero

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 11.58) Resta ai massimi del periodo, a quota 195.05 metri ovvero nel mezzo del secondo grado di pericolo (forchetta fra i 194.50 ed i 195.50 metri), il livello del Verbano gonfiatosi nella notte a causa delle precipitazioni da cui è stato colpito soprattutto il Sopraceneri, con chiare evidenze nelle valli superiori del Locarnese e del Bellinzonese. Il massimo delle ultime 24 ore è stato registrato a quota 195.07 metri, nel corso della notte; pur essendosi ridotta sensibilmente la portata degli affluenti (Maggia, 126 metri cubici il secondo dopo picco a 730 metri nelle 24 ore all’idrometro di Locarno quartiere Solduno; Ticino, 118 metri cubici il secondo dopo picco a 255 metri nelle 24 ore all’idrometro di Bellinzona), in sommersione varie zone rivierasche, vedasi come sempre l’area del Lido di Tenero-Contra frazione Tenero – nella foto GdT – dove le acque sono giunte a coprire un buon tratto della strada di accesso (con i posteggi), ricorrendo nel caso anche qualche interrogativo sulla gestione degli accessi da parte di almeno un frontista. Ripercussioni anche sui servizi della “Navigazione Lago Maggiore”, che da ieri non “coprono” il pontile di Gambarogno frazione Magadino per dichiarate esigenze di sicurezza; quale riferimento per i viaggiatori vale al momento lo scalo in frazione Vira. Al momento, tregua dal cielo; previsioni da stasera a tutta la domenica di Pasqua, purtroppo, non straordinarie.

Exit mobile version