Site icon Il Giornale del Ticino

ValleMaggia, più transiti (e per più ore) alla passerella di Visletto

Un nuovo, piccolo progresso nel lungo cammino verso la prima tappa di “normalità” nella ValleMaggia e nelle convalli (Bavona, Lavizzara, Rovana) lacerate dagli effetti del maltempo dell’ultimo fine-settimana di giugno: con decisione autorizzativa assunta stamane e che ha validità immediata, ampliati i criteri di accesso alla passerella ciclopedonale (ed ora viabile anche da mezzi motorizzati, secondo specifiche categorie e sotto specifiche restrizioni) del Visletto, a monte del territorio comunale di Maggia ed a congiunzione tra i lembi lacerati del territorio comunale di Cevio. Per quanto riguarda i mezzi restano cioè validi i vincoli ormai noti (larghezza massima 180 centimetri, peso a pieno carico non superiore a 35 quintali, velocità massima di transito fissata a 10 chilometri orari, rispetto scrupoloso delle indicazioni da parte degli addetti all’accesso), ma con un’estensione delle fasce orarie di utilizzo del ponte e con ampliamento delle tipologie degli utenti, ovvero: per i soli fornitori, dalle ore 5.00 alle ore 6.00; per i residenti lavoratori, dalle ore 6.00 alle ore 8.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00; per i proprietari di case secondarie, dalle ore 9.00 alle ore 10.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00. Inoltre: come sin dal primo momento, passaggio 24 ore su 24 e con priorità su ogni altro utente per quanto riguarda gli enti di primo intervento; gestione diretta del personale sul posto, dunque con autorizzazioni funzionali alle esigenze, per visite mediche, visite veterinarie, agricoltori, assicuratori, addetti ai lavori e rifornimenti di prima necessità.

Exit mobile version