Site icon Il Giornale del Ticino

Vaccini, etica e sicurezza: un “webinar” con l’UnInsubria

Incontro pubblico “online”, tema la sfida tra scienza ed etica sociale nel tempo dell’emergenza sanitaria dettata dalla pandemia covidiana, oggi ovvero mercoledì 18 dicembre sotto egida dell’UnInsubria di Varese e Como. Chiaro il carattere divulgativo dell’evento, inizio ore 18.00, fermi restando i parametri dell’oggettiva visione scientifica. Ideatrici del “webinar” sono due docenti, Elena Bossi e Candida Vannini: “Il 2020 non è ancora giunto al termine, ma già sappiamo che passerà alla storia come “annus horribilis”. La realizzazione dei primi vaccini contro il virus Sars-CoV-2 potrebbe essere una luce in fondo al “tunnel”; la vaccinazione “di comunità”, nel mondo occidentale, è tuttavia minata alle radici da dubbi. Ecco, in questa prospettiva vogliamo sottolineare l’importanza dei vaccini, le procedure che dei vaccini assicurano la sicurezza ed il ruolo fondamentale delle biotecnologie e delle scienze biologiche nei diversi àmbiti della lotta al Covid-19”. Non mancherà, in questo senso, un’illustrazione degli aspetti etici e sociali alla base della sperimentazione e della distribuzione del prodotto finito”. Al termine degli interventi, spazio per domande dal pubblico (“link” di partecipazione: www.uninsubria.it/sfida-vaccini).

Exit mobile version