Due ragazzi, un 14enne per esigenze di verifica delle condizioni generali di salute ed una 15enne per sospetta ipotermia, sono stati trattari nella prima serata di ieri al “Sant’Anna” di San Fermo della Battaglia (Como) quale esito principale dei soccorsi prestati ad una comitiva di “scout” trovatisi in difficoltà lungo i sentieri della parte apicale del Monte Boletto, sezione del “Triangolo lariano”, attorno a quota 1’200 metri. Le condizioni di salute dei due ricoverati sono tranquillizzanti; gli altri 23 membri – tra cui tre adulti – del gruppo, partito da Milano alla volta di Tavernerio in provincia di Como e sorpreso dal maltempo, sono stati trasferiti al piano grazie all’opera di squadre in elicottero. Agli interventi di soccorso hanno collaborato operatori via terra, l’equipaggio di un’eliambulanza fatta giungere dalla base di Bresso (Milano) e, parimenti via aria, specialisti dei Vigili del fuoco (reparto volo con il “Drago166” dalla base di Malpensa in provincia di Varese). Le attività di salvataggio sono state ultimate poco dopo le ore 20.00.
Tavernerio (Como), 25 “scout” in difficoltà: tutti recuperati, due ricoverati
