Site icon Il Giornale del Ticino

Sport divabili / Scherma paralimpica, una “prima” in Ticino

“Istituto elvetico” in Lugano quale sede di presentazione, la scorsa settimana, per la scherma paralimpica, disciplina proposta nell’occasione dai membri del gruppo “InSuperAbili” sotto egida della “Lugano scherma” e con il sostegno dell’ “Associazione svizzera paraplegici”. Presente anche Roberto Badaracco municipale di Lugano, istruttori e specialisti hanno avuto modo di evidenziare sia l’aspetto altamente competitivo della disciplina (“È veloce, è dura, è elettrizzante”, per dirla con Christian Barozzi vicepresidente della “Lugano scherma” e suo responsabile agonistico) sia i temi dell’inclusione e della trasmissione di valori primari. Sottolineata inoltre quella che è la prima peculiarità dellla scherma in carrozzina, vale a dire la possibile integrazione con la scherma in piedi dal momento che materiali, regole ed armi (fioretto, sciabola e spada) sono esattamente gli stessi; l’unica differenza sostanziale, anzi, è data dal bersaglio nella spada (tutto il corpo per la scherma in piedi, la sola parte superiore del busto per la scherma in carrozzina). Nella foto, un momento delle dimostrazioni; altre immagini sulla nostra pagina “Facebook”.

Exit mobile version