Site icon Il Giornale del Ticino

Scuola di polizia, arma d’ordinanza nelle mani di 38 aspiranti agenti

Giro di boa nel periodo di formazione alla Scuola di polizia 2024 del Quinto circondario di esame, giovedì scorso nella sala del Consiglio comunale a Bellinzona, per 38 aspiranti agenti – 30 uomini ed otto donne – in proiezione verso il pieno innesto negli organici dei corpi di polizia cui sono destinati (21 in Polcantonale Ticino; nove nelle Polcom di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio; sette in Polcantonale Grigioni; uno in Polmilitare) con la cerimonia di consegna dell’arma di ordinanza. A fare gli onori di casa, presente Mario Branda sindaco di Bellinzona quale anfitrione, vari rappresentanti delle istituzioni collegate, da Norman Gobbi consigliere di Stato a Christophe Cerinotti capo della Sezione formazione (a lui il compito e l’onore di affidare l’arma ai singoli aspiranti), da Matteo Cocchi comandante la Polcantonale ad Andrea Pronzini direttore del “Centro formazione polizia”. Richiamati gli obblighi ad agire con professionalità, cordialità e proporzionalità. I 38 aspiranti passano ora allo “stage” nei posti di polizia e nei corpi di appartenenza (sino a febbraio); seguiranno l’anno di formazione sul campo e gli esami federali di professione (febbraio 2026). Nella foto (fonte Polcantonale), un momento dell’incontro; altre immagini sulla nostra pagina “Facebook”.

Exit mobile version