Oltre 24 ore dopo l’avvenuto riconoscimento e dopo l’informativa ad esso pertinente, con nota-stampa dai vertici della Polcantonale è stato formalmente revocato l’avviso di ricerca per la 38enne Chieu Vu Nguyen, cittadina statunitense di origini vietnamite, residente in Giappone e soggiornante a Gravesano, il cui corpo senza vita era stato ritrovato sabato mattina – ossia a distanza di sei giorni dalla scomparsa – sotto la “Via Malvaglia” in Valle di Blenio. Nell’elenco “ufficiale” degli scomparsi in Ticino, per quanto riguarda il decennio in corso, restano dunque sette nomi: Aliyn Segundo Andrade, cittadina filippina in Dubai (Emirati arabi uniti) e soggiornante a Porza, da domenica 23 giugno 2024; Annalisa Mambretti, cittadina italiana in Mendrisio quartiere Ligornetto, da martedì 22 agosto 2023; Andreas Regli, cittadino svizzero in Zurigo, da martedì 15 novembre 2022; Giuseppe Brioschi, cittadino svizzero in Bellinzona, da venerdì 1.o luglio 2022; Feven Samuel Abrha, cittadina eritrea in Bellinzona, da giovedì 26 agosto 2021; Giusep Casutt, cittadino svizzero in Collina d’Oro quartiere Montagnola, da martedì 17 agosto 2021; Filmon Tekle, cittadino eritreo in Bellinzona quartiere Giubiasco, da lunedì 3 maggio 2021. Le posizioni dei due cittadini eritrei sono in realtà da considerarsi incerte, potendosi anche ipotizzare un loro trasferimento in altro Paese.
Scomparsi in Ticino, quei sette nomi (recenti) su cui resta il mistero
