Dotazione pari a 600’000 franchi complessivi per due bandi di concorso 2019 indetti dai vertici dell’“Ente regionale sviluppo Luganese-Ersl” (incontro informativo, mercoledì 10 aprile alla sala “Clay Regazzoni” di piazza Soldati in Porza, inizio ore 17.30; obbligatoria l’iscrizione “online”, entro mercoledì 3 aprile, via sito InterNet dell’Ersl). Confermate le linee generali per l’accesso al fondo di base da 500’000 franchi: progetti medio-piccoli, di regola sino ad un investimento massimo per 200’000 franchi, con caratteristiche imprenditoriali o che valorizzino i potenziali del luogo o della regione (prodotti tipici, turismo, artigianato, natura e paesaggio, et cetera) o che contribuiscano a mantenere ed a migliorare i servizi di base nelle aree discoste. Computabili i costi iniziali di investimento, ad esempio l’acquisto di macchinari e di arredamenti; contributo massimo pari a 60’000 franchi per singolo progetto (con “tetto” al 50 per cento dell’entità dell’investimento), con soluzioni vuoi a fondo perso vuoi in forma di prestito.
Gli altri 100’000 franchi disponibili saranno invece assegnati nel contesto di in altro bando di concorso riservato alla digitalizzazione delle microimprese: valgono i progetti per migliorare i servizi alla clientela e/o i processi di produzione di servizi e beni e/o per abbattere i costi e/o per migliorare la redditività dell’azienda e la sua sostenibilità economica; esclusi i siti “web”, gli investimenti in campagne di “marketing” e la sostituzione di “software” in azienda; contributo massimo pari a 10’000 franchi per singolo progetto. Candidature da inoltrarsi alla sede Ersl (casella postale 642, via Cantonale 10, 6942 Savosa) entro domenica 30 giugno.
Promozione regionale nel Luganese, doppio bando per l’imprenditoria
