Site icon Il Giornale del Ticino

“Prix montagne” edizione 2020, se per il Ticino fosse mai la volta buona…

Sul trampolino di lancio la 10.a edizione del “Prix montagne”, concorso riservato alle realtà d’impresa (aziende, progetti comunitari, concetti d’ambiente, et similia) presenti e sviluppatesi nelle regioni di montagna. Il riconoscimento, per la presentazione del quale vale la data ultima di martedì 18 agosto, è dotato di montepremi pari a 40’000 franchi e viene assegnato con cadenza annuale sotto egida del “Gruppo svizzero per le regioni di montagna” e dell’“Aiuto svizzero alla montagna”; grazie alla presenza di uno “sponsor” privato, in palio anche un “Premio del pubblico” per il controvalore di 20’000 franchi. Ottime le opportunità di successo o almeno di inserimento nella sestina finale, anche in forza dei criteri di rotazione nelle scelte secondo regioni linguistiche, per le aziende ticinesi. Presidente della giuria è Bernhard Russi, già sportivo dall’alto profilo in rossocrociato; invariate le regole, essendo data facoltà di partecipazione a tutti coloro che “forniscono un contributo diretto alla creazione di valore aggiunto, allo sviluppo dell’occupazione o alla diversificazione delle strutture economiche nelle regioni svizzere di montagna”, purché operativi da almeno tre anni. Il bando di concorso è pubblicato sul sito InterNet www.prixmontagne.ch/it. In immagine, un momento della premiazione dello scorso anno

Exit mobile version