A conclusione oggi, giovedì 4 aprile, e con esiti trionfali, la “tournée” dell’“Orchestra della Svizzera italiana-Osi” tra Tallinn (Estonia), Jürmala (Lettonia), Klaipéda (Lituania) e Dornbirn (Austria, per lo spettacolo ultimo). La proposta, sotto direzione di Markus Poschner, pagine da Ludwig van Beethoven (prima ed ottava Sinfonia e terzo Concerto per pianoforte). In quasi tutte le date, con unica eccezione l’appuntamento di apertura ovvero sabato 30 marzo, solista al pianoforte è stato il ticinese Francesco Piemontesi, di fatto – così fonti Osi – “ambasciatore della cultura della Svizzera di lingua italiana, insieme con noi, nei Paesi baltici”. In immagine, l’Osi al termine del concerto di Tallinn.
Osi, strepitosa (ed applaudita) “tournée” dal Baltico all’Austria
