L’austrolituano Julian Rachlin alla direzione dell’“Orchestra della Svizzera italiana” per l’ultimo atto dei “Concerti Osi al Lac” 2023-2024, giovedì 25 aprile, sede ovviamente il “Lac” di Lugano, inizio ore 20.30. Ospite, nell’esecuzione del “Concerto per violino ed orchestra in mi minore” opera 64 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, la solista germanica Veronika Eberle. Nel programma anche pagine da Sergej Prokofiev (“Sinfonia numero 1 in re maggiore” opera 25) e da Wolfgang Theophilus “Amadeus” Mozart (“Sinfonia numero 40 in sol minore” Kv 550). Diretta sulla Retedue Rsi. In immagine, Veronika Eberle.
“Osi al Lac”, Veronika Eberle solista per l’ultimo atto dei “Concerti”
