Denso di impegni e… mobile l’agosto dell’“Orchestra della Svizzera italiana-Osi”: reduce dall’aver inaugurato l’edizione 2024 del “Festival internazionale del film” a Locarno (mercoledì 7, con le musiche dal vivo per il film muto “The crowd”) e da due serate consecutive fuori dai confini cantonali (sabato 10 a Rheinfelden, nel Canton Argovia; domenica 11 a Gazzada-Schianno, nella cintura di Varese), ecco profilarsi l’appuntamento con l’“Open air” di mercoledì 28 agosto a Bellinzona, sul piazzale della “BancaStato” (viale Henri Guisan 5), qui in concerto sotto bacchetta del russo Sergej Aleksandrovic Krylov. Nell’occasione, formula “esegui-e-dirigi” su pagine da Wolfgang Theophilus “Amadeus” Mozart e di Max Bruch; inizio ore 20.30. Lo stesso programma sarà riproposto il giorno successivo, ossia giovedì 29 agosto, al “Teatro comunale Luigi Russolo” in Portogruaro (Venezia). In immagine, Sergej Aleksandrovic Krylov.
“Orchestra della Svizzera italiana”, fine agosto tra Bellinzona e Veneto
