Site icon Il Giornale del Ticino

Nuova linfa, nuove idee: “Lugano pas(s)teggia” si fa… in quattro (Comuni)

Lo scorso anno fu tutto facile e tutto comodo, come l’immagine posta a corredo iconografico racconta e ben testimonia. Quest’anno sarà un po’ meno facile e magari un po’ meno comodo per via delle limitazioni da profilassi anticovidiana, ma i motivi di divertimento e di piacer proprio non mancheranno; e, del resto, i 300 posti disponibili sono stati “bruciati” in meno di 24 ore, tanto da vanificare ogni residua speranza di partecipazione. Comunque la si veda, meteo permettendolo, avremo domenica 6 settembre una regolarissima settima edizione di “Lugano pas(s)teggia”, evento in cui vengono associati gusto del camminare e gastronomia, ma stavolta su sviluppo anche fuori dal territorio comunale: oltre a Lugano, nel tracciato sono stati inseriti Sorengo, Paradiso e Collina d’Oro, per un totale di 11 chilometri con otto tappe, ed in ciascuna di queste saranno offerte specialità con proposta a cura dei membri di associazioni locali. Tra i punti salienti del tracciato: Paradiso, lungolago, terrazza del debarcadero e “Parco Guidino”; Collina d’Oro, salita del Sapèll da Pambio-Noranco a Gentiilino e “Ra cürta” sino all’ingresso del “Museo Hermann Hesse”, “Centro ricreativo” in quartiere Gentilino. Ritrovo sul lungolago, prima partenza alle ore 8.15 ed ogni 15 minuti successivi, ultima partenza prevista alle ore 10.30.

Exit mobile version