Site icon Il Giornale del Ticino

Mendrisio, nodo intermodale al traguardo della… ripartenza

In funzione da oggi il rinnovato nodo intermodale della stazione Ffs di Mendrisio, realtà oggetto di un lungo intervento (inizio giugno 2019, investimento pari a 6.6 milioni di franchi circa, primario contributo da casse confederali) di ristrutturazione e di ridefinizione degli spazi su collaborazione tra operatori di vari enti quali Dipartimento cantonale territorio, Città di Mendrisio, “Commissione regionale trasporti Mendrisiotto-Basso Ceresio”, “Autopostale Sa” ed “Autolinea mendrisiense Sa”. Integrate tutte le linee di trasporto su gomma che fanno perno su Mendrisio; disponibile spazio per la presenza simultanea di 10 vettori e di eventuali bus per corse speciali, sotto copertura lineare di 112 metri ed in area attrezzata con segnaletica, illuminazione e percorsi dedicati ai divabili. Accessibilità perfezionata verso il nuovo “Campus Usi”, che si trova alle spalle della stazione; circa 110 posti per biciclette e circa 120 posti per moto saranno a disposizione entro la fine dell’anno, a distanza di una settantina di metri dall’edificio; nuovi parcheggi riservati e nuovi spazi dedicati al “car sharing” sono in corso di definizione.

Exit mobile version