Site icon Il Giornale del Ticino

“Max museo”, la reinterpretazione del classico ai… saluti

Ultimo giorno di apertura, oggi ovvero domenica 19 settembre, per la mostra sul tema “La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica”, imponente proposta messa a punto da Susanne Bieri e da Nicoletta Ossanna Cavadini ed ospitata per lungo periodo negli ambienti del “Max museo”. In coincidenza con il “finissage”, ingresso a prezzo normale ma con opportunità di visita guidata gratuita a cura della stessa Nicoletta Ossanna Cavadini, che del “Max museo” è direttrice e regista, e di Pierluigi Panza, studioso di Giovanni Battista Piranesi ovvero di uno fra i più chiari interpreti della materia oggetto di questa esposizione. La visita guidata sarà proposta a partire dalle ore 16.30; in caso di eccedenza di iscritti (“e-mail” all’indirizzo eventi@maxmuseo.ch, con indicazione di nome, cognome, numero di cellulare e numero di avviamento postale; d’obbligo anche il “certificato Covid” per quanti abbiano 16 anni o di più), un secondo percorso con i medesimi conduttori sarà proposto a partire dalle ore 17.30.

Exit mobile version