Site icon Il Giornale del Ticino

Linea verde confermata, “Swiss market index” avanti di slancio

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 23.02) Mai disturbare chi sta alla guida quando chi sta alla guida, per esperienza al volante o per conoscenza dei luoghi o per sua fortuna, trova una strada sicura e veloce che porti alla destinazione desiderata. Di sicuro spinto da buon carburante (la “qualità” intrinseca delle trimestrali che via via affluiscono), ma sostenuto anche da un filo di speranza e dall’acclarata sottostima delle quotazioni precedenti “in genere”, in verde anche oggi il listino primario della Borsa di Zurigo, progresso pari allo 0.78 per cento sullo “Swiss market index” in appoggio a quota 11’602.21 punti, “Nestlé Sa” e “Geberit Ag” battistrada (più 2.21 e più 1.93 per cento rispettivamente); unica distonia da “Ubs group Ag”, il cui “meno 1.72” per cento è in realtà da considerarsi quale effetto di prese di beneficio dopo il balzo fatto registrare nella seduta precedente. Non privo di sussulti l’allargato: rimbalza “Curatis Ag” (sviluppo dopo fusione inversa dalla “Kinanus therapeutics holding Ag”; più 6.71 per cento al momento), in ridimensionamento “Hochdorf holding Ag” (meno 10.55 per cento ad 11.45 franchi, prezzo ad ogni modo pari a nove volte quello di due settimane addietro); vendite su “DocMorris Ag” (meno 9.20 per cento) nel giorno dell’annuncio di un nuovo direttore finanziario in arrivo dalla “Arbonia Ag”.

Dalle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, più 0.37 per cento; Ftse-Mib a Milano, meno 0.27; Ftse-100 a Londra, più 0.49; Cac-40 a Parigi, più 0.69; Ibex-35 a Madrid, più 0.65. New York incerta: “Dow Jones”, più 0.44; S&P-500 al pari; Nasdaq, meno 0.18. Cambi: 97.60 centesimi di franco per un euro, 90.75 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin in arretramento al controvalore teorico di 55’659 franchi circa per unità.

Exit mobile version