Site icon Il Giornale del Ticino

Inquinamento da idrocarburi nel Ceresio, Pompieri Lugano all’opera

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 22.11) Mobilitati anche effettivi dei Pompieri Lugano, giunti sul luogo con un natante attrezzato per operazioni ambientali in acque dolci, per la riduzione e per la risoluzione di un significativo sversamento di idrocarburi nelle acque del Ceresio, sul confine tra Valsolda (Como) frazione Oria e Lugano quartiere Gandria, in corrispondenza del civico numero 179 di via Statale e dunque a brevissima distanza dalla frontiera. Intorno alle ore 19.00 la richiesta di soccorso; sul posto anche operatori dei Vigili del fuoco dal Comando provinciale in Como e dal Distaccamento di Menaggio (Como) oltre alle forze dell’ordine ed ai funzionari dell’“Agenzia regionale protezione ambiente”. Le cause dell’episodio sono oggetto di accertamenti; pare tuttavia che il problema sia stato originato dall’erronea gestione di un serbatoio sottostante l’edificio di servizio della Guardia di finanza. Il primo intervento è servito per una valutazione della tipologia dell’inquinamento (gasolio ed altre sostanze) e della sua entità (1’000 litri) ed al contenimento della chiazza con lancio ed aggancio delle barriere galleggianti; le operazioni, sospese alle ore 1.20 cioè ad avvenuto completamento della prima fase, sono riprese poco dopo l’alba con una verifica e con l’avvio del recupero delle sostanze disperse, cooperanti ancora uomini del Corpo Pompieri Lugano ed operatori privati specializzati.

Exit mobile version