Site icon Il Giornale del Ticino

Hockey donne / Nazionale ai Mondiali, due sole ticinesi nel “roster”

Due sole chiamata dal Ticino (una via Zugo, una via Stati Uniti), nelle figure della non ancora 19enne Elena Gaberell da Montecneeri frazione Rivera e della non ancora 24enne Nicole Vallario da Lugano quartiere Davesco, per la Nazionale femminile di hockey i cui quadri sono stati annunciati stamane dal selezionatore Colin Müller in vista dei Mondiali di prima fascia in calendario tra mercoledì 9 aprile e domenica 20 aprile. Elena Gaberell, giovanili in quota Bellinzona indi Lugano e poi tra le ora defunte LadiesLugano con parentesi tra le AmbrìGirls1 al tempo in cadetteria, è schierata come difensore ma ha doti bivalenti; Nicole Vallario è reduce dall’aver concluso la quarta stagione con le Saint Thomas University Tommies di Saint Paul (Minnesota, Usa) militanti nella Western collegiate hockey association (Wcha) sul livello Ncaa-1 e gode di un ricco “palmarès” personale tra cui una Coppa Svizzera ed un titolo nazionale svizzero in quota Lugano (per inciso, buon sangue non mente: Nicole Vallario è figlia di Christine Alberti, con Odette Poretti ed Angela Gygax cofondatrice delle Ladies Lugano nel 1989); con lei e con Elena Gaberell, in difesa, convocate Alessia Baechler (Davos), Lara Christen (Berna), Laure Mériguet (ServetteGinevra), Alena Lynn Rossel (Berna), Shannon Sigrist (Zsc Lionesses Zurigo-GrasshoppersLionesses Zurigo) e Stefanie Wetli (Davos). Tre le portiere: Andrea Brändli (MoDo ad Örnsköldsvik, Svezia), Saskia Maurer (Berna) e Monja Wagner (Union College a Schenectady, Stati Uniti). Disponibilità a quattro blocchi più 13.o elemento in attacco: Leoni Balzer (Davos), Rahel Enzler (Zugo), Naemi Herzig (Zugo), Sinja Leemann (Zsc Lionesses Zurigo-GrasshoppersLionesses Zurigo), Alina Marti (Zsc Lionesses Zurigo-GrasshoppersLionesses Zurigo), Alina Müller (Boston Fleet, Professional women’s hockey league-Pwhl, Stati Uniti), Kaleigh Quennec (Bern), Noemi Ryhner (Zugo), Lisa Rüedi (Zsc Lionesses Zurigo-GrasshoppersLionesses Zurigo), Vanessa Schaefer (University of British Columbia a Vancouver, Canada), Lara Stalder (Zugo), Ivana Wey (Zugo), Laura Zimmermann (Saint Cloud State University a Saint Cloud, Stati Uniti).

Ai Mondiali di prima fascia, evento che sarà concentrato sul palaghiaccio di Ceské Budejovice, la Nazionale rossocrociata si troverà ad affrontare a mani nude una serie di Everest: nel gruppo “A” saranno avversari il Canada, gli Stati Uniti, la Finlandia e la Repubblica ceca; minor qualità, in media, nel gruppo “B” con Svezia, Giappone, Germania, Norvegia e Ungheria, queste due ultime rappresentative provenendo tra l’altro dal livello Divisione 1a. Per formula, tuttavia, ai quarti di finali approderanno tutte e cinque le squadre del gruppo “A” e le tre migliori classificate del gruppo “B”. In fase di approccio ai Mondiali di prima fascia, la Nazionale svizzera sarà in campo di allenamento a Kloten da lunedì 31 marzo; programmate anche due amichevoli, giovedì 3 aprile a Füssen contro la Germania e domenica 6 aprile a Pisek contro la Svezia. Il programma ai Mondiali di prima fascia: mercoledì 9 aprile, Repubblica ceca-Svizzera; venerdì 11 aprile, Svizzera-Canada; lunedì 14 aprile, Svizzera-Finlandia; martedì 15 aprile, Stati Uniti-Svizzera. In immagine, Nicole Vallario.

Exit mobile version