Site icon Il Giornale del Ticino

“Giornate europee del patrimonio”, 25 appuntamenti in Ticino

14 sedi in nove Comuni, per un totale di 25 eventi in proposta, nel programma ticinese delle “Giornate europee del patrimonio”, quest’anno sul tema “Colori” ed a sviluppo tra sabato 14 e domenica 15 settembre. “Un’esortazione a celebrare il colore quale elemento del patrimonio culturale”, secondo gli intendimenti, in verità con “Leitmotiv” fin troppo facile e che strettamente identitario – da qui un dubbio sulla tesi del progetto così come esso è stato concepito – non può né potrebbe essere. Di spicco tre proposte con visite guidate a cura dei responsabili dell’Ufficio beni culturali del Cantone: “Albergo Monte Verità” ad Ascona (sabato 14 settembre, ore 14.00); case ed appartamenti di via Vallone a Bellinzona (sabato 14 settembre, ore 9.45); chiesa titolata a santa Maria degli Angioli in Lugano (sabato 14 settembre, ore 10.00-12.00, e domenica 15 settembre, ore 9.00-10.00). Destinato alle famiglie, inoltre, l’“atelier” di scoperta del colore nel mondo naturale, su iniziativa dei responsabili del “Museo cantonale di storia naturale” e negli ambienti di viale Carlo Cattaneo 4 in Lugano (sabato 14 settembre, ore 9.00-13.00). Altre occasioni di indagine: Ascona, Bellinzona (città e quartieri Monte Carasso e Sementina), Cevio, Locarno, Lugano, Mendrisio (borgo e quartieri Meride, Rancate e Tremona), Riva San Vitale, Serravalle (frazione Semione) e Stabio. In immagine, una porzione dell’area del villaggio medievale a Mendrisio quartiere Tremona.

Exit mobile version