Site icon Il Giornale del Ticino

“Fondazione Martin Bodmer”, consegnati i “doni d’onore” al Ticino

Atto conclusivo con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, lunedì scorso negli ambienti della “Zunfthaus zur Saffran” di Zurigo, nel contesto del “Premio Gottfried Keller” edizione 2024. Come annunciato a maggio, buone nuove si sono addensate quest’anno sul Ticino culturale: doni d’onore dalla “Fondazione Martin Bodmer” sono andati allo scrittore Matteo Terzaghi per il libro “Il manuale del fosforo e dei fiammiferi”, quale riconoscimento del contributo alla saggistica contemporanea, ed all’“Associazione Idra” in Lugano “per il percorso artistico e sociale che ha posto la cultura indipendente sulla mappa della Svizzera italiana” a partire dall’evento “La straordinaria-Tour vagabonde” e proseguito con la “Carta della Gerra”. Entrambi i doni d’onore hanno una dotazione da 10’000 franchi. Alla cerimonia, per conto dell’“Associazione Idra”, era presente una delegazione guidata dal copresidente Noah Sartori. Il “Premio Gottfried Keller”, in passato attribuito a figure quali Hermann Hesse, Ignazio Silone, Hans Urs von Balthasar ed Elias Canetti (e, tra gli italofoni, a Giovanni Orelli, a Fabio Pusterla ed a Pietro De Marchi), è andato ad Annemarie Claude Fleur Jaeggy – tecnicamente parlandosi, da considerarsi anch’ella italofona in forza delle origini materne, della residenza, della naturalizzazione e di gran parte della produzione (anche in collaborazione con la Rsi); ma sarebbe un discorso specifico e da affrontarsi a parte – per l’eccellenza della sua opera letteraria. In immagine, Noah Sartori.

Exit mobile version