Site icon Il Giornale del Ticino

Filo di nota / Varese, striscia il degrado. E punta dritto sul centrocittà

Varese è una realtà urbana dal passato illustre, dal futuro incerto e dal presente caotico. Soprattutto, una realtà urbana in alcune aree della quale la percezione della sicurezza è incerta già nel pieno della giornata e si riduce drasticamente al calare del sole (del resto, non dappertutto e non sempre i presidi delle forze dell’ordine possono giungere a fornire una soluzione che la politica, negli ultimi anni in particolare, non è stata capace né di garantire né di proporre); da ciò deriva una strisciante e sempre più concreta presa di possesso degli spazi da parte di soggetti che delinquono e/o che trasformano isole della città in propri feudi, costringendo residenti ed ospiti a girare alla larga e mettendo in pericolo gli esercenti, i negozianti e gli operatori in attività di pubblico servizio. Nulla è risparmiato, nemmeno i luoghi sacri: questa, ad esempio, la scena “en plein air” regalata oggi da un gruppo di occupanti più o meno sistematici della zona prossima ad uno degli edifici religiosi nella castellanza di Biumo Inferiore, di fatto una delle porte del nucleo urbano (foto di RobPel per il GdT).

Exit mobile version