Site icon Il Giornale del Ticino

“Festival Ticino docg”, prima esplosione su tre territori

Nomi di spessore per la sesta edizione “Festival Ticino docg”, proposta quest’anno estesa al territorio del Canton Grigioni oltre che alla zona di confine e sempre in formula cooperativa fra “Orchestra della Svizzera italiana-Osi” ed “Associazione musica nel Mendrisiotto”. Modello itinerante per la prima settimana concertistica, dunque con date tra Riva San Vitale (martedì 13 agosto, chiesa parrocchiale, ore 20.45), Gazzada-Schianno (mercoledì 14 agosto, provincia di Varese, villa Cagnola, ore 21.00), Collina d’Oro frazione Montagnola (giovedì 15 agosto, centro scolastico, ore 20.45) e Mesocco frazione San Bernardino (venerdì 16 agosto, chiesa rotonda, ore 20.45). Direzione affidata a Kevin Griffiths (nella foto); pagine da Mathias Steinauer (del compositore basilese, e che vive in Comune di Capriasca frazione Corticiasca, sarà eseguita per la prima volta la “Schlussstein” per pietra orgalitho ed orchestra d’archi), Serge Koussevitzky, Johann Nepomuk Hummel e Camille Saint-Saëns; un’occasione, tra l’altro, per prestare orecchio ai nuovi musicisti nell’organico dell’Osi, vale a dire Jonas Villegas (contrabbasso), Jan Snakowski (viola) ed Alessandra Doninelli (violoncello). Ingresso gratuito; diretta sulla Retedue Rsi per il concerto di giovedì 15 agosto.

Exit mobile version