Site icon Il Giornale del Ticino

“Famiglie in cammino”, da metà mese riparte il progetto formativo

Sei le date in calendario nel percorso formativo “Famiglie in cammino” della Diocesi di Lugano, ciclo riattivato dopo la pausa forzata per pandemia da Covid-19. Invariata la sede degli appuntamenti, ovvero gli ambienti del “Collegio diocesano Pio XII” in Lugano quartiere Breganzona; a conclusione del ciclo è prevista la partecipazione all’“Incontro mondiale delle famiglie”, da mercoledì 22 a domenica 26 giugno, in Roma. Il programma (tra parentesi, relatore e qualifiche): sabato 16 ottobre, “Gli sposi, i figli, i nonni dopo il Covid” (Vittoria Maioli Sanese, psicoterapeuta e psicologa); sabato 4 dicembre, “La franchezza dell’annuncio e la tenerezza dell’accompagnamento” (monsignor Carlo Rocchetta, fondatore del “Centro familiare Casa della tenerezza” in Perugia e docente di teologia allo Studio teologico di Assisi); sabato 19 febbraio, “L’amore per sua natura è comunicazione. La luce delle Beatitudini evangeliche” (padre José Granados, professore emerito di teologia dogmatica del matrimonio al “Pontificio istituto Giovanni Paolo II in Roma e consultore della “Congregazione per la dottrina della fede”; martedì 22 marzo, “Il romanzo di Pinocchio, ovvero come sanare le ferite in famiglia per nuovi inizi” (Franco Nembrini, membro del “Pontificio dicastero per i laici, per la famiglia e per la vita”, autore televisivo); sabato 28 maggio 2022, “Le comunità familiari di evangelizzazione” (monsignor Renzo Bonetti, fondatore di “Misterogrande”, con introduzione a cura di monsignor Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano); sabato 11 gîugno, “Famiglie e giovani al Monte Tamaro” (con la partecipazione di monsignor Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano).

Exit mobile version