C’è chi pensa alle “big” dell’economia e della finanza e c’è chi deve pensare, invece, alla difesa del tessuto trofoconnettivo nel territorio. Un fondo comunale per il sostegno alle piccole realtà locali, di fatto un sistema di credito a zero oneri, è al centro di un messaggio dell’autorità politica comunale di Balerna, finalità l’erogazione di prestiti senza interessi a ditte individuali o a piccole realtà attive ed aventi una cifra d’affari non superiore a 350’000 franchi l’anno. Il fondo, la cui entità è stata stabilita in 300’000 franchi, è da intendersi quale proposta sussidiaria agli aiuti federali e cantonali; destinatari sono coloro che si trovano nella necessità di far fronte a spese inderogabili per il rilancio dell’attività dopo la chiusura imposta causa provvedimenti anti-“Coronavirus”. Ammontare massimo per singola erogazione: 10’000 franchi; rimborso a 60 mesi; come detto, nessun interesse. Termine ultimo di presentazione delle istanze: martedì 30 giugno; qualora giunga sollecita approvazione in sede di Legislativo comunale, i contributi saranno erogati già in luglio. Norme di accesso: richiesta scritta con illustrazione delle esigenze ed autocertificazione di regolarità nei pagamenti degli oneri sociali. Formulario e condizioni sono presenti sul sito InterNet del Comune di Balerna (www.balerna.ch); nel caso il fondo non risulti esaurito dopo l’approvazione delle istanze, possibile l’apertura di una seconda “finestra” per l’inoltro delle richieste di sostegno, ma non prima dell’autunno.
Economia locale, Balerna mette in campo un fondo prestiti
