Site icon Il Giornale del Ticino

Covid-19 in Ticino, quattro vittime e 2’219 casi in sole 72 ore

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 10.28) Pesano come un macigno, ancorché rappresentino in blocco un fine-settimana e pertanto siano da distribuirsi sul periodo, i numeri delle ultime 72 ore dal Ticino in lotta contro il “Coronavirus”: la fase di apparente stabilità comporta tuttora quasi 750 nuovi contagi ogni giorno, effettivi 2’219 da venerdì all’alba di stamane, per un totale di 117’922 positivi dall’inizio della pandemia e di 84’141 positivi nel contesto della quarta ondata. E pesante, pesantissima – si ricordi: mancano tre giorni ai due anni dalla notizia del primo decesso su suolo cantonale – è l’evidenza di altre quattro vittime, cioè 138 nella fase corrente e 1’133 dall’inizio. 1’133 decessi in 727 giorni, ovvero 1.56 il giorno, ovvero poco sopra la media riscontata in questo “week-end” e non molto di più rispetto alla media del periodo. Pari se non superiore motivo di preoccupazione giunge dai dati ospedalieri: sono ora 86, in netto aumento, i posti-letto occupati in strutture nosocomiali a causa del “Coronavirus”, ed in doppia cifra, anzi quasi con raddoppio rispetto alle cifre pubblicate venerdì scorso, sono i degenti (11) ospiti di reparti di terapie intensive.

Dall’incrocio fra fonti distinte emerge inoltre che una tra le vittime del fine-settimana proviene dal sistema delle case per anziani, dove nel complesso sono stati registrati 406 morti per Covid-19 e, nel contempo, 1’806 morti (tre nelle ultime 72 ore) per cause indicate come “altre”. 11 restano le residenze colpite dal morbo, 71 in tutto gli ospiti contagiati con saldo pari a zero (otto guariti, otto nuovi infetti). Fermi infine a venerdì i riscontri pertinenti ad una campagna vaccinale in fase di stanca: trattamento di base erogato al 72.2 per cento degli aventi diritto, “booster” utilizzato dal 45.7 per cento dell’universo considerato, quota gradiente al 78.6 per cento nel caso degli “Over 65”.

Exit mobile version