Site icon Il Giornale del Ticino

“Coronavirus” assassino strisciante, ancora un decesso in Ticino

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 14.46) Oggi come ieri, oggi come ieri, oggi come ieri. Una vittima in più nell’arco delle ultime 24 ore, come riferiscono fonti del Dipartimento cantonale sanità-socialità, si aggiunge al libro le cui pagine si sono drammaticamente riaperte negli ultimi giorni, vittima numero 1’004 sta scritto, nove nella sola quarta ondata ovvero in meno di due mesi, e sembrano poche rispetto ai numeri delle fasi precedenti (350, 608, 37) ma è da considerarsi qui il concomitante processo di vaccinazioni ad ampio spettro, ossia la riduzione massiccia dell’universo in cui la pandemia può causare effetti letali (solo nel tre per cento dei casi – così da più studi scientifici – laddove sia stato completato un ciclo di prima dose più richiamo); nelle nuove cifre fornite, e che appaiono più attendibili rispetto a quelle pervenute ieri alla stampa, si evidenzia infatti un grado di copertura salito al 58.7 per cento, con 206’176 vaccinati “completi” e 440’283 dosi somministrate (riscontro precedente: 57.8 per cento, 203’315, 437’163 rispettivamente).

Scendono a quota 16, ma non per conseguenza di buone notizie, i ricoverati in strutture nosocomiali, e sei di loro versano tuttora in reparti di terapia intensiva; in assenza di contemporaneità nell’aggiornamento dei dati tra quanto consta all’Ufficio del medico cantonale e quel che giunge dal sistema delle residenze per anziani, non è chiaro se l’ultimo deceduto in ordine di tempo fosse ospite di una delle due strutture in cui il virus è tuttora presente (ad oggi, nella tabella riepilogativa di fonte “Adicasi” ovvero associazione tra i direttori delle case anziani, tre e non più quattro risultano i casi “attivi”, ma in contemporanea viene riportato a quota 385 – più uno – il computo dei “deceduti per Covid-19”). 36 inoltre i nuovi positivi, per un totale di 2’156 contagiati nel contesto della quarta ondata e di 35’937 contagiati dall’inizio delle registrazioni.

Exit mobile version