Home CRONACA Coda di marzo, aria di primavera. E infatti i “radar” fioriscono a...

Coda di marzo, aria di primavera. E infatti i “radar” fioriscono a mazzetti

86
0

Giornate più lunghe, clima più mite, escursioni più lunghe: tutto ci porta la primavera, come potrebbe scrivere anche un asino utilizzando l’intelligenza artificiale. Sull’avviso si mette qui, ed invece, circa la fioritura di controlli mobili della velocità sulle strade del Canton Ticino: nel Luganese soprattutto, tra lunedì 24 e domenica 30 marzo, nell’ordine della doppia decina e cioè a Morcote, Gentilino, Paradiso, Roveredo, Comano, Cagiallo, Vezia, Loreto, Sorengo, Canobbio, Melide, Castagnola, Massagno, Cernesio, Pazzallo, Vaglio, Lugano-città, Agno, Manno e Gravesano. Inguaiatissimo il Locarnese, tra Locarno-città, Ascona, Gerra Piano, Brissago, Losone, Arcegno, Vira Gambarogno, Minusio, Camedo, Magadino, Tenero e Riazzino; assai minore l’impatto sul Bellinzonese, con occhi elettronici solo a Bellinzona-città, a Giubiasco ed a Lumino. Terreno minato nel Mendrisiotto, tra Novazzano, Morbio Inferiore, Balerna, Breggia e Vacallo; frammenti tra Blenio (Corzoneso Piano), Riviera (Lodrino, Cresciano e Biasca) e ValleMaggia (Ronchini). Due infine, ad Ascona (che fa doppietta con il “radar” mobile) e Serocca d’Agno, i controlli previsti con apparecchiature semistazionarie.