Site icon Il Giornale del Ticino

Cantù (Como), trovato morto l’uomo precipitato in una roggia

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 13.21) Le speranze di trovarlo in vita si erano spente già iersera, mancata risposta ad innumerevoli richiami a voce ed una sola traccia – un pezzo di abito – trovata nella zona. Deceduto infatti, e sul mezzogiorno l’individuazione del cadavere, l’uomo che poco prima delle ore 18.15 di ieri era precipitato nelle acque della roggia Galliano in territorio comunale di Cantù (Como), a causa del crollo del ponticello pedonale su cui si trovava insieme con altre due persone, ed era stato trascinato via dalla corrente fattasi impetuosa a causa delle piogge. Le ricerche del soggetto – all’anagrafe Mario Porro, 66 anni, residente a Cantù – erano state condotte sino a piena notte sia nella sezione della roggia, sia lungo il sistema del torrente Serenza di cui la roggia stessa è parte ed affluente, sia in prossimità della confluenza nel fiume Seveso, risultando possibile che il corpo fosse rimasto agganciato a qualche manufatto sporgente o bloccato nel percorso in cui la roggia Galliano, che prende origine in territorio di Capiago Intimiano (Como) e si getta nel torrente Serenza proprio a Cantù, corre intubata.

Drammatica la ricostruzione dell’episodio: Mario Porro aveva lavorato sino a poco prima, in un capannone di via Caduti di Nassiriya, al progetto dei prossimi carri di Carnevale ed insieme con due altri “hobbysti” suoi amici aveva poi deciso di andare a verificare le condizioni del corso d’acqua ed era salito sul ponte per scattare alcune foto; improvviso il cedimento di parte della struttura, proprio sotto i piedi di Mario Porro che, in un estremo sforzo, aveva tentato di avvinghiarsi ai piedi di uno degli altri uomini, purtroppo per lui mancando la presa in modo sicuro e ricadendo all’indietro. Da quel momento, un tragico silenzio.

Exit mobile version